Pages

Pages - Menu

sabato 16 novembre 2013

Proseguono gli esperimenti su : Tutti possono costruire un Radar passivo con un ricevitore classico

Dopo le pubblicazioni inerenti ai collegamenti :

RICEVITORE COERENTE A PIU' CANALI ECONOMICO E RADAR PASSIVO

http://air-radiorama.blogspot.it/2013/10/ricevitore-coerente-piu-canali.html

Tutti possono costruire un Radar passivo con un ricevitore classico

http://air-radiorama.blogspot.it/2013/11/tutti-possono-costruire-un-radar.html

Radar Passivo - Esperimenti di Diego Pellacani con Graves

http://air-radiorama.blogspot.it/2013/11/radar-passivo-esperimenti-di-diego.html

Proseguono gli esperimenti con l'analisi suggerita da Oscar Steila della correlazione tra i tracciati Doppler ed il traffico aereo civile visualizzabile tramite il sito : http://www.flightradar24.com


Alcuni risultati significativi sono illustrati nelle figure seguenti :


In questa immagine si vedono le traccie doppler simili di due arei atterrati all'aeroporto di Caselle provenienti da Sud : quello della figura su Flightradar 24 e' il Barcellona Torino , la traccia precedente il Napoli -Torino gia' atterrato e non piu' visibile su Flightradar .


Qui si vedono due traccie , una in rapido passaggio in transito  sul mio QTH , la seconda in avvicinamento all'aeroporto di Caselle per l'atterraggio .


Nella figura di cui sopra si vedono i tracciati simmetrici di due aerei in avvicinamento ed in allontanamento dal mio QTH .

Posso dire di avere visto medesima traccie Doppler di atterraggio e decollo da Caselle di aerei non visibili su Flight Radar . Evidentemente si trattava di voli militari .

Le prove proseguono sul radar di Graves a 143.050 MHz e , usando alla stessa maniera con cui qui ho usato il segnale a 155.000 MHz , i segnali aeronautici VOR .

Continua ....



Radiorebus n.43



Saluti a tutti !
Paolo Romani

Radiosonde - Calcolo di traiettoria

Ho trovato un interessante sito per il calcolo previsionale di traiettoria delle radiosonde meteo.

L'applicazione prevede l'inserimento di alcuni parametri necessari al calcolo previsionale.
La schermata che vedete a fianco è relativa al rilascio da Pomezia/Pratica di Mare alla data del 16-11-2013.
E' possibile inserire le coordinate della zona di lancio oppure immetterle in automatico cliccando su "Set With Map" e poi cliccando sulla mappa in corrispondenza del luogo di rilascio.

Naturalmente, prima del calcolo è necessario inserire gli altri parametri, come: altitudine, orario (Z), data, velocità di salita e di discesa, quota di scoppio ecc... Se non conoscete la quota di scoppio potete anche fare uso di un'altra opzione per il suo calcolo:  Use Burst Calculator
Se non sapete come fare usate i parametri di default e provate.

Un altro modo di operare un calcolo previsionale è quello di usare il programma BalloonTrack descritto in Calcolo di traiettoria con Balloon Track  

Alle pagine: Modo d'impiego del sito UWYO e  Modo d'impiego di NOAA-READY Balloon Trajectory Forecasts
trovate molte altre informazioni ed applicazioni, utili per una giusta parametrizzazione del calcolo di traiettoria.

Buon ascolto sulla gamma radiosonde.
Achille De Santis


Come RICERCARE IL SUONO DEI SEGNALI DIGITALI - Digital Modes-



Chi ascolta i segnali digitali ha bisogno  di un catalogo dei suoni, sono molti  i software dedicati e molti suoni sono alcune volte simili  e avere a disposizione un catalogo dei suoni sarebbe interessante, propongo alcuni siti che vi potranno aiutare  in questa ricerca  sia per le stazioni amatoriali  che per le stazioni utility.






                                    Digital Modes Samples


Digital Modes - Sight & Sound

  

http://w1hkj.com/FldigiHelp-3.21/Modes/index.htm


                                                        K2NCC Videos



Thank you   Frank Ravenswood


RADIO SIGNAL IDENTIFICATION GUIDE

http://www.rtl-sdr.com/signal-identification-guide/

  Signal Identification Guide
This wiki is intended to help identify radio signals through example sounds and waterfall images. Most signals are received and recorded using a software defined radio such as the RTL-SDR, HackRF, BladeRF, Funcube Dongle, USRP or others.

http://www.sigidwiki.com/wiki/Signal_Identification_Guide




Un altro  sito interessante è  signals.taunus.de   dedicato alla analisi e all’'identificazione dei modi digitali HF  http://www.signals.taunus.de/ , se dovesse comparire :  
 SORRY - NO ACCESS FOR YOU TODAY!   Riprovate seguendo le istruzioni..che vi appaiono sulla schermata.

Guida e software per identificare i segnali tramite spettrogrammi

http://air-radiorama.blogspot.it/2017/01/eccezziunale-veramente-guida-per.html


Elenco di "SOFTWARE per la ricezione digitale"

http://air-radiorama.blogspot.it/2012/12/software-per-la-ricezione-digitale.html

VOA Radiogram, 16-17 November 2013, includes Chinese at two speeds

L’ultima volta che abbiamo trasmesso i caratteri cinesi su VOA Radiogram, abbiamo notato  che i caratteri  venivano stampati   più lentamente delle lettere in  inglese. Ciò è senza dubbio dovuto alla maggiore complessità del codice coinvolto con alfabeti non latini. Questo fine settimana si trasmetterà i caratteri cinesi in MFSK32, quindi cerchiamo di accelerarlo con MFSK64. Assicurarsi di aver impostato la Fldigi UTF-8 set di caratteri.

                               

* Utilizzare l'UTF-8  In FldigiConfigure > Colors & Fonts, selezionare il set di caratteri UTF8 ,infine Salva e Chiudi.   
                               
                   Configurazione  Flmsg   .  Configure > Misc > NBEMS -, vedi figura  

                              
RSID Reed Solomon Identification ) serve per cambiare automaticamente la modalità in ricezione. RSID è il breve segnale che si verifica all'inizio delle trasmissioni in digitale.
Nella parte superiore a sinistra di Fldigi trovate  la casellina RxID. Cliccare in modo che diventi attiva (verde)

Continueremo anche i nostri esperimenti con le nuove modalità a lungo interleave MFSK64L e MFSK128L.
Ecco la scaletta per VOA Radiogram, 16-17 NOVEMBRE 2013 (prodotta utilizzando Fldigi 3.21.77 e Flmsg 1.1.33, entrambi disponibili da w1hkj.com):

NOVITA ': la colonna di sinistra mostra il tempo nel programma. In parentesi è la durata di ogni modalità.
  1.  1:38  MFSK16: Program preview (3:06)
  2.  4:45  MFSK32/64: Chinese text sample (2:34)
  3.  7:19  MFSK64 image: Chinese text sample (1:55)
  4.  9:14  MFSK64/64L: Moon craters (5:46)
  5. 15:00  MFSK32: E-mail address (:43)
  6. 15:43  MFSK128/128L: European GOCE satellite (2:46)
  7. 18:29  MFSK32/64: Image of GOCE satellite (3:43)
  8. 22:12  MFSK64/Flmsg: Energy from microwaves (2:51)
  9. 25:03  MFSK32 image: Metamaterial array (2:01)
  10. 27:04  MFSK32: Closing announcements (:33)

Calendario di trasmissione - Stazione trasmittente Edward R. Murrow in North Carolina US

1.                 Sab  1600-1630 UTC  17860 kHz 
2.                 Dom 0230-0300 UTC   5745 kHz   
3.                 Dom 1300-1330 UTC   6095 kHz 
4.                 Dom 1930-2000 UTC 15670 kHz  

VOA RADIOGRAM è particolarmente interessata a ricevere rapporti di ascolto eseguiti con   apparati radio portatili comuni. Si prega di inviare i rapporti di ricezione, schermate e campioni audio le  registrazioni,  È possibile utilizzare software come Audacity per registrare dalla radio e per convertire l'audio in mp3, inviate il materiale  a :  radiogram@voanews.com , VOA Radiogram conferma sempre con eQSL.

SOCI  A.I.R.  sul report specificate che siete soci dell'A.I.R. 

VOA Radiogram, 16-17 November 2013, includes Chinese at two speeds

When we last transmitted Chinese characters on VOA Radiogram, we noted that they printed out more slowly than English letters. This is no doubt due to the greater complexity of the code involved with non-Latin alphabets. This weekend we will transmit Chinese characters in MFSK32, then try to speed it up with MFSk64. Make sure you have Fldigi set to the UTF-8 character set.
We will also continue our experiments with the new long-interleave modes MFSK64L and MFSK128L.
Here is the lineup for VOA Radiogram, 16-17 November 2013 (produced using Fldigi 3.21.77 and Flmsg 1.1.33, both available from w1hkj.com):
NEW: Left column shows time into the program. In parentheses is the duration of each item…
 1:38  MFSK16: Program preview (3:06)
 4:45  MFSK32/64: Chinese text sample (2:34)
 7:19  MFSK64 image: Chinese text sample (1:55)
 9:14  MFSK64/64L: Moon craters (5:46)
15:00  MFSK32: E-mail address (:43)
15:43  MFSK128/128L: European GOCE satellite (2:46)
18:29  MFSK32/64: Image of GOCE satellite (3:43)
22:12  MFSK64/Flmsg: Energy from microwaves (2:51)
25:03  MFSK32 image: Metamaterial array (2:01)
27:04  MFSK32: Closing announcements (:33)
There will also be a few “extras” at the end of the show.
Please send reception reports to radiogram@voanews.com
VOA Radiogram transmission schedule
(all days and times UTC)
Sat 1600-1630 17860 kHz
Sun 0230-0300 5745 kHz
Sun 1300-1330 6095 kHz
Sun 1930-2000 15670 kHz
All via the Edward R. Murrow transmitting station in North Carolina.

venerdì 15 novembre 2013

Stazioni di tempo e frequenza - Curiosità

Radio Station WWV


Le varie stazioni di tempo e frequenza campione hanno operato in passato sulle famose bande adibite a tale servizio internazionale; tra queste, il famoso Istituto Elettrotecnico Nazionale "Galileo Ferraris" di Torino (IEN).


L'avvento di Internet e la necessità di ridurre i costi di gestione hanno reso conveniente un riassetto tecnico/economico degli enti di gestione, che si sono fusi, incorporati o hanno addirittura chiuso l'esercizio.

Lo stesso "Galileo Ferraris" è stato incorporato nell'INRIM, che gestisce la sua attività principalmente via Internet.


Tra i tanti, il NIST gestisce ancora la sua Radio Station WWV da Fort Collins, Colorado, circa 100 chilometri a nord di Denver.

In molti sappiamo che il CSP di Torino ha fatto in qualche modo rivivere il segnale del Ferraris di Torino con emissioni commemorative.

Una cosa analoga è avvenuta nella Repubblica Ceca dove un gruppo di appassionati ha messo in piedi un beacon di tutto rispetto sulle frequenze amatoriali, emulando la vecchia ed ormai spenta stazione di tempo e frequenza sita nella ex Cecoslovaccia.

Si tratta del Exact Pendulum Beacon - OK0EPB - 7039,4 kHz gestito dal radioamatore ceco Frantisek Pubal (OK1DF) e dal suo gruppo di collaboratori.

Il pendolo, realizzato con un'asta di quarzo ricavata da quarzo fuso, è sistemato in una camera a vuoto, termostatata. Il software di gestione gira sotto Linux. La potenza di emissione del beacon è di 10 W su antenna a dipolo ed il suo segnale è ricevibile in tutta l'Europa.
Per saperne di più e per scaricare l'orologio andate sul sito di OK0EPB dove sono spiegate anche altre caratteristiche del sistema.


Achille De Santis

giovedì 14 novembre 2013

ANTENNA T2FD

 Daniele Murelli  ci presenta il suo ultimo lavoro "l'antenna T2FD"


Vi presento l’antenna T2FD per l’ascolto della banda HF che personalmente non avevo mai preso in considerazione a causa delle sue dimensioni un po’ ingombranti.
Su consiglio di un amico, che ha già avuto modo di costruirla e testarla con ottimi risultati, decido di realizzarne una anch’io.

Il materiale è di facile reperibilità e consiste in:

- Toroide FT 114-43;
- Una resistenza da 470 Ohm anti-induttiva (per intenderci quelle ad impasto di carbone);
- Filo per impianti elettrici 1,5mm (la lunghezza dipende dalla frequenza minima che volete           ascoltare);
- Filo da 0,5 o 0,75 mm per realizzare il balun;
- Un connettore SO 239 da pannello;
- Qualche pezzo di legno o plastica da utilizzare come distanziatori 

A questo punto prepariamo il balun.
Avvolgiamo sul toroide 24 spire per il primario e sopra a questo 8 spire per il secondario, il primario lo colleghiamo ai capi dell’antenna e il secondario al cavo coassiale.

                          






Terminato il balun possiamo passare al calcolo dell’antenna usando queste formule:
L=100/Frequenza minima d’ascolto
D=3/ Frequenza minima d’ascolto

Quella che ho realizzato io, per esempio, è stata calcolata per la frequenza minima dei 7 MHz a causa del poco spazio disponibile quindi è lunga 14,28 m e alta 0,43 m.

  
Infine prendiamo il filo per impianti elettrici e una volta tagliati due pezzi della misura che ci interessa colleghiamo un capo di ciascun filo al balun e le altre due estremità alla resistenza da 470 Ohm.
Per comodità io ho racchiuso sia il balun che la resistenza in un tubo idraulico per preservarlo dalle intemperie.
Concludendo posizioniamo i nostri distanziatori in plastica o legno a piacimento sulla lunghezza dell’antenna, l’appendiamo a 4-5 metri da terra e il gioco è fatto.



Montaggio tipico della T2FD
Se la  T2FD  verrà montata in diagonale con un angolo di 30 gradi, si otterrà un diagramma di radiazione con un elevato numero di lobi, che renderanno l’antenna estremamente sensibile ai segnali provenienti da tutte le direzioni.

T2FD Terminated Tilted Folded Dipole Shortwave Antenna


                             Buoni ascolti a tutti.
                                     73 Daniele IU4ASI

Orari e frequenze Voice of Russia - Inverno 2013/2014




Da "La Voce della Russia" - World Service, ricevo e pubblico le frequenze e gli orari, valide/i dal 27 Ottobre 2013 al 29 Marzo 2014.

Time (UTC)

Meter bands

Frequencies (kHz)

Africa

18.00-19.00
25
11985

Asia

01.00-02.00
375
801
07.00-08.00
13, 25
21840, 21820, 21800, 12015
08.00-09.00
13, 19, 25
21840, 21820, 21800, 15745, 12015
09.00-10.00
13, 19, 49, 463
21820, 21800, 15745, 6075, 648
10.00-11.00
19, 25, 49
15745, 12035*, 6075
11.00-12.00
25, 31, 49
12035*, 9560, 6075
12.00-13.00
25, 31, 51
12075, 9560, 5885
13.00-14.00
25, 31
12075, 9560
14.00-15.00
25, 31, 49, 61, 463
12075, 9560, 6115, 4960, 648
15.00-16.00
49, 61
5900, 4960
16.00-17.00
49, 51, 61, 375
6180, 5955, 5900, 5885, 4960, 801
17.00-18.00
49, 61, 375
6180, 5955, 5900, 4960, 801

Australia and New Zealand

06.00-10.00
13
21820, 21800

Middle East

01.00-02.00
324, 375, 463
927, 801, 648
02.00-03.00
309, 324, 463
972, 927, 648
03.00-04.00
228, 309, 324, 463
1314, 972, 927, 648
04.00-05.00
228
1314
12.00-13.00
309
972
13.00-14.00
324
927
14.00-15.00
49, 61, 463
6235, 4960, 648
15.00-16.00
25, 61, 324
11985, 4960, 927
16.00-17.00
61, 375
4960, 801
17.00-18.00
61, 375, 463
4960, 801, 648
18.00-19.00
25, 61, 324, 375, 463
11985, 4960, 927, 801, 648

Europe

06.00-08.00
25
11635*
08.00-10.00
25, 31
11635*, 9625*
10.00-14.00
31
9625*

Latin America

22.00-00.00
31
9395

*trasmissioni in DRM

Naturalmente, orari e frequenze, possono essere soggetti/e a cambiamenti senza preavviso.
Buoni ascolti a tutti!!