L'oggetto strano della pubblicazione :
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/11/strano-oggetto-fotografato-in-via.html
ha suscitato molto interesse ed e' ora che sveli di cosa si trattae cioe' di un oggetto comprato alla Fiera del Radioamatore di Torino quest'anno , consistente nella parte esterna di un radar relativamente recente , allo stato solido, completo di radome ( copertura ) in vetroresina ed antenne secondarie per il monitoraggio dell' etere .
Nella parte superiore si possono notare due antenne omnidirezionali.
Quella superiore e' una antenna a spirale logaritmica , molto usata ad esempio nelle comunicazioni tra veicoli spaziali a corto raggio in quanto a banda molto larga ed a polarizzazione circolare .
Un po' rovinata nella parte superiore in vetroresina .
Quella inferiore non ho ancora idea . Dovro' studiarla quando ho tempo .
Le antenne fanno capo a due distinte discese di cavo semirigido .
Prodotta dalla Elettronica SpA ( ex Selenia ) , suppongo per il mercato militare tedesco .
All'interno si nota l'illuminatore ( blu ) , l'elettronica , il riflettore parabolico offset .
Sul retro un trombino per sapere credo se a propria volta si e' inquadrati da qualche altro radar , in polarizzazione obliqua per ricevere sia la componente orizzontale che quella verticale
Maggiori dettagli della elettronica interna .

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Al via la nuova campagna promozionale di Riccione: pianificazione su Amazon e Mediaset (comprese le radio)
- L’annuncio in anteprima del Carlino: RTL 102.5 partner del “Versus Festival” a Riccione
- Radio Italia Dubai alla Milano Design Week con Tamara Taylor
- Svizzera, cala l’ascolto delle radio pubbliche che hanno spento l’FM: “Flessione attesa, si prevede una ripresa graduale”
- “Rai – Frammenti per un discorso amoroso” dedica l’ultimo appuntamento alla radio
Pages
venerdì 30 dicembre 2011
Strano oggetto fotografato in via Fattori - La rivelazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.