martedì 18 marzo 2025

Ricezione DAB+ dalla Valle Imagna

Qui di seguito uno scan effettuato in data odierna dal mio domicilio in Valle Imagna in località Valsecca (provincia di Bergamo), altitudine 700 metri, completamente chiuso su 4 lati (sono in una piccola valle interna).

Ricezione FM pessima, nonostante i ripetitori di Valcava a 1 Km in linea d'aria (non in vista), ricevo solo battimenti ed echi. Forse 3 or 4 stazioni possono essere ascoltate decentemente, il resto è un'insalata di stazioni, visibili anche sul mio ricevitore remoto http://maxmountainstation.ddns.net:8072/ 
Attenzione, il ricevitore non usa la stessa antenna dello scan, per il semplice motivo che non deve ricevere solo il DAB ma anche le VHF, per cui è puntata in una direzione che è un compromesso.

Lo scan è stato effettuato con chiavetta RTL Noolec e software Qt-DAB

Da notare che non sono in vista di ALCUN trasmettitore, quello che ricevo è dall'antenna logaritmica (ex banda terza TV, mezza distrutta con un ampli sempre da palo tv) puntata sul Resegone che funge da "specchio".



235 stazioni radio, compresi i due mux svizzeri.

 


Come il DAB+ sia resistente agli echi e battimenti non finirà mai di stupirmi.

Per chi volesse può scaricare il file excel da qui: LOG EXCEL

E.Pelicioli





lunedì 17 marzo 2025

i misteri nei NANO VNA seconda puntata - spiegati all'ARI Genova


I nano VNA sono avvolti da un'aura di incertezza, che suscita curiosità e fascino e possono essere associati a fenomeni inspiegabili e/o a leggende.

Per fortuna che alla sezione ARI di Genova abbiamo Luigi IU1ARE (cercalo su qrz.com)

la prima volta lo ha fatto nel 2023 (vedi link)

per la seconda volte L'ingegnere Luigi Pastorino, su nosta richiesta farà un'altro incontro alla sezione ARI Genova 



Mi ha scritto l'altro giorno testualmente :

"Buongiorno Francesco e buona domenica. Alla Vittoria (II1VPP) mi avevate chiesto una nuova serata sul VNA, più pratica e meno teorica.
Ci stiamo organizzando per farla

 

venerdì 28 marzo 2025.

 

Spero di centrare le vostre aspettative e di non deludervi."

 

Nel ringraziare Luigi speriamo che seguendo questi passaggi e utilizzando le risorse disponibili, potremo gradualmente svelare gli arcani del funzionamento del NanoVNA e sfruttare appieno le loro capacità.



Luigi (in foto dalla Vittoria), con la sua profonda conoscenza delle proprietà occulte dei NANO VNA, è in grado di analizzare la composizione di questo oggetto misterioso a un livello che va oltre la scienza convenzionale.


Bando alle ciance venerdì 28 marzo 2025 ci vediamo in sede ARI Genova in Genova Salita di Carbonara, 65 alle ore 21. 

(ingresso libero fino ad esaurimento dei posti)



Ma per chi non fosse di Genova???

Proviamo a fare una diretta sul social preferito dai babyBoomer Facebook accedendo da questo link sul profilo del:

 https://www.facebook.com/grouppo sezione ARI odv di Genova


Buoni DX e buoni ascolti da:

IZ1KVQ Francesco Giordano
*******************************
qth: Genova - Italy
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
*******************************
QSL: Bureau, Direct (no contributi), eQsl, e-mail or Lotw