Le antenne in ferrite hanno un loro fascino simile a quello delle antenna a loop .
In previsione di una ottima pubblicazione di Alessandro Capra su una autocostruzione in merito vorrei sottoporvi l'analisi fotografica di un valido prodotto di alcuni anni fa del noto Giuseppe Zella ,gentilmente fornitomi da aprire da parte di Paolo Romani .
Si tratta di una antenna che copre ampiamente la gamma delle Onde Medie con una selettivita' superba e dei nulli molto pronunciati .
Tramite due cavi separati ( un RG56 ed un coassiale AF bifilare schermato ) vengono portati :
1) L'uscita RF
2) L'alimentazione al circuito attivo ( stadio di ingresso differenziale con due FET direttamente collegato alla bobina di sintonia )
3)) L'alimentazione variabile per i due diodi Varicap che effettuano la sintonia remota tramite un potenziometro .
L'avvolgimento della bobina della ferrite in filo Litz
L'antenna completa della scatola di controllo remoto della sintonia/alimentatore , privata della prima copertura in plastica .
Il blocco di lunghezza 120 cm circa formato da normali ferriti unite da nastro isolante a gruppi sfalsati di tre , salvo le estremità.
Estremità del blocco ferriti .
Nell'articolo di Alesandro Capra ( completamente all'oscuro di cio' che stavo smontando per conto mio ) si leggera' che ,non essendo riuscito a trovare una ferrite lunga come quella della famosa antenna di Zella , ripiega , senza saperlo , su una soluzione molto simile .
Da qui mi e' venuta l'idea di si svelare l'arcano sul Blog .

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- “Un cammello che beve Pepsi-Cola come logo”: la storia di Radio Sabbia, raccontata da Claudio Dondi
- Il sindaco di Rimini al Carlino: “Nessuno ‘scippo’ a Riccione, noi restiamo con RDS”
- Radio 24 presenta il podcast “Di segni e di forme. Architetti e designer italiani si raccontano”
- Aquafan: “Senza Radio Deejay ci sarà una perdita significativa di posizionamento”
- Radio Italia Party: musica e divertimento in alta quota per chiudere la stagione sciistica a Limone Piemonte
Pages
venerdì 29 novembre 2013
Antenne in ferrite luuuuuuuuunghe .....
Etichette:
Alessandro Capra,
antenne in ferrite,
Giuseppe Zella,
Paolo Romani
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.