Per chi dispone di un piccolo giardino e ha problemi di spazio, l'antenna filare a L stile marconiana può rappresentare una valida alternativa al classico dipolo. Vi allego lo schema della mia, ad oggi ne utilizzo due, di 20 e 15 metri ciascuna. Alla base ho costruito un accordatoreprima a 4 bande come da foto e poi ampliato a 6 bande, con 6 gruppi di accordo inseribili con due relè a 12V
Qui potete vedere le modifiche + recenti nel Video sul mio canale youtube con 2 filari L e 6 bande:
Video Accordatore Remoto 2 antenen Filari Ik2nbu
Nell'esempio qui sotto 4 bande HF dai 160 ai 40 con la filare a L di 20 metri complessivi
73 Arnaldo Sito Web Ik2nbu Social su Mewe: Gruppo Radiotecnico Ik2nbu

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- “Un cammello che beve Pepsi-Cola come logo”: la storia di Radio Sabbia, raccontata da Claudio Dondi
- Il sindaco di Rimini al Carlino: “Nessuno ‘scippo’ a Riccione, noi restiamo con RDS”
- Radio 24 presenta il podcast “Di segni e di forme. Architetti e designer italiani si raccontano”
- Aquafan: “Senza Radio Deejay ci sarà una perdita significativa di posizionamento”
- Radio Italia Party: musica e divertimento in alta quota per chiudere la stagione sciistica a Limone Piemonte
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.