Cari Amici,
sono Giuseppe Morlè, AIR 2852...
sono appena rientrato dal mio posto
dx marino, Caposele di Formia, dopo aver ascoltato, sia pure in condizioni impossibili, la mitica LRA 36 Antartica Argentina...
il problema principale è stato il jammer cinese che ha imperversato dall'inizio fino alla fine della trasmissione speciale per il 40 esimo anniversario...
ho ascoltato comunque l'ultimo quarto d'ora, 13.00/13.15 UTC di trasmissione...
Ho portato con me il Kenwood r1000 collegato alla mia collaudata "Simil beverage on salt Ground",
25 metri di filo a terra con resistenza e puntale che termina nell'acqua salata...
il Tecsun pl 660 collegato alla loop MEA Casali, autocostruita e modificata da Marcello Casali...
entrambi le antenne erano direzionate a SSW per il continente Antartico e l'ultima parte del Sud America.
Ho potuto ascoltare il segnale solo sulla lunga filare a terra e Kenwood r1000...
non ho riscontrato segnale sul Tecsun e la sua loop.
Potete vedere, come l'altra volta, il video sul mio canale Youtube al link:
https://youtu.be/ygXLjmRXY74
Un altra bella esperienza d'ascolto a lunghissima distanza in pieno giorno di questa mitica stazione Radio unica nel continente Antartico.
Un saluto a tutti e sempre ottimi ascolti.
Giuseppe Morlè iz0gzw.

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- L’annuncio in anteprima del Carlino: RTL 102.5 partner del “Versus Festival” a Riccione
- Radio Italia Dubai alla Milano Design Week con Tamara Taylor
- Svizzera, cala l’ascolto delle radio pubbliche che hanno spento l’FM: “Flessione attesa, si prevede una ripresa graduale”
- “Rai – Frammenti per un discorso amoroso” dedica l’ultimo appuntamento alla radio
- Il caso dell’addio di Radio Deejay da Riccione spacca il mondo politico
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.