(LC, 13 Feb 2012) - Pisa, ancora una volta all'avanguardia nella ricerca radiofonica, ha celebrato la prima giornata mondiale della radio con un seminario presso la Facoltà di Ingegneria al quale hanno contribuito con originali studi esperti e un numeroso pubblico al quale si sono aggiunti gli ascoltatori di Italwebradio. Collegamento diretto con Ondamedia Broadcast.
Ai saluti dei proff. Corsini e Dalle Mese, che hanno sottolineato l'importanza storica e l'attualità delle ricerche radiofoniche a Pisa in oltre cento anni di attività, hanno fatto seguito gli studi del prof. Giannetti dedicato alle tecnologie radiofoniche del XXI secolo, dell'ing. Romboli sulla possibilità di utilizzare l'onda media di Coltano in DRM, di Francesco Cito sulla attività di Radioeco, la radio universitaria di Pisa e di Luigi Cobisi sulla documentazione radiofonica. Ha animato il dibattito il giornalista Antonello Riccelli, presidente dell'UCSI Toscana, che - con gli amici di Italradio - ha consegnato il Tricolore della Radio 2012 alla signora Paola Bernardini, della Biblioteca Comunale Centrale di Pisa, per le ricerche su Marconi e la stazione di Coltano.
Una mostra con i materiali della ricerca, resa possibile dalla collaborazione dell'ing. Mario Michelini e della signora Graciela Stiavetti della DGMP, è in corso al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione.
Eccezionale esperimento sulla Italwebradio con il collegamento in rete da Pisa e la ripresa in diretta da Ondamediabroadcast (1512 kHz nell'area di Bologna) che ha dimostrato l'opportunità di una valida cooperazione tra media diversi a servizio della comunicazione scientifica.
Interesse da parte della stampa locale che ha sottolineato come da Pisa siano passati avvenimenti storici della radiodiffusione tra i quali l'accensione del Cristo Redentore al Corcovado di Rio avvenuto nel 1931 con un impulso da Coltano. Ampio servizio di Tele Granducato e contributi sonori su Radio Capodistria (Media Partner dell'evento) Radio Svizzera Rete Due, Radio Vaticana, Radio Romania Internazionale.
http://portale.italradio.org/index.php?name=News&file=article&sid=2357&newlang=ita&utm_source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+italradio%2FMkET+%28Italradio+-+ita%29

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
lunedì 13 febbraio 2012
Una bella giornata per la radio
Etichette:
Giornata mondiale della Radio,
Pisa,
Unesco,
WORLD RADIO DAY
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.