Interessanti notizie scientifiche tratte da :
* NOVA *
N. 399 - 31 DICEMBRE 2012
ASSOCIAZIONE ASTROFILI SEGUSINI
SIMPATIZZANTI - ANNO VII
www.astrofilisusa.it
VERSO LA FASE MASSIMA DEL CICLO SOLARE
Per i primi mesi del 2013 è previsto il “massimo solare”. Secondo Spaceweather.com
(http://www.spaceweather.com/), il massimo potrebbe già essere ora o potrebbero verificarsi
due picchi come nel ciclo precedente (v. figura a pagina seguente, in alto).
Il Sole ha un ciclo di 11 anni circa. Il ciclo è caratterizzato dall'aumento e dalla diminuzione
delle macchie solari, visibili come macchie scure sulla superficie del Sole, o fotosfera. Il
maggior numero di macchie solari in un dato ciclo solare è designato come "massimo
solare". Il numero più basso coincide con il "minimo solare".
Le regioni attive sono spesso all'origine delle eruzioni sul Sole, come i brillamenti solari o le
espulsioni di massa coronale. Il minimo solare più recente si è verificato nel 2008, e il Sole
ha iniziato ad aumentare l’attività nel gennaio 2010.
http://www.nasa.gov/mission_pages/sunearth/news/solarmin-max.html
http://www.swpc.noaa.gov/SolarCycle/index.html

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
mercoledì 2 gennaio 2013
Notizie dal Sole ....
Etichette:
Atttivita' solare,
Massimo solare,
Propagazione Radioonde
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.