Si tratta delle oscillazioni che le emissioni di materia del sole inducono sul " contenitore" della magnetosfera che possiamo considerare come une cavita' risonante deformabile .
Sono fenomeni che avvengono dalle parti delle frequenze 0.5-4 Hz e possono essere ricevuti con loop formati da circa un milione di spire su ferrite e con opportuni preamplificatori .
Ad esempio il modello ICS101 : www.comsistel.com
Renato Romero , patron del progetto OPERA ( relativo a possibili Precursori Sismici ,vedere : www.vlf.it ),che ha appena chiuso la raccolta dati per passare poi alla fase di scrittura di un documento ufficiale , cosi' commenta : .
"Il periodo precedente la settimana di Natale e' stato indubbiamente il periodo di maggiore attività geomagnetica dell'anno, ma anche
il più intenso per numero ed intensità di eventi da quando ho iniziato questa
attività di monitoraggio, una decina di anni fa."
Gli ho chiesto di riunire in un solo file audio questi eventi .
La frequenza viene moltiplicata per 450 volte per diventare udibile .
Il file e' scaricabile da questo collegamento :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/84635396/Pulsazioni%20geomagnetiche/opera_20-24dic2015.mp3
Dura circa 6 minuti il che vuol dire un tempo reale di 45 ore di rilevazioni di pulsazioni ....
BUON ASCOLTO !
Nella figura lo spettrogramma di alcune di esse rilevate stanotte e stamattina dalla stazioene di Forno di Coazze (TO) , gestita assieme a Fabrizio Francione e consultabile in tempo reale ( in fondo ) al collegamento :
http://www.sidmonitor.net/gallery/station3.html

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Al via la nuova campagna promozionale di Riccione: pianificazione su Amazon e Mediaset (comprese le radio)
- L’annuncio in anteprima del Carlino: RTL 102.5 partner del “Versus Festival” a Riccione
- Radio Italia Dubai alla Milano Design Week con Tamara Taylor
- Svizzera, cala l’ascolto delle radio pubbliche che hanno spento l’FM: “Flessione attesa, si prevede una ripresa graduale”
- “Rai – Frammenti per un discorso amoroso” dedica l’ultimo appuntamento alla radio
Pages
sabato 2 gennaio 2016
Ascoltiamo la "musica" delle pulsazioni geomagnetiche
Etichette:
Fabrizio Francione,
PCS,
Pulsazioni geomagnetiche,
Renato Romero,
Ricezione,
www.vlf.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.