La Xilinx dichiara in consegna la linea di prodotti Zynq UltraScale + RFSoC.
Il campionamento RF diretto sposta gran parte dell'elaborazione del segnale RF nel dominio digitale, eliminando così gran parte dell'elaborazione analogica del segnale.
C'è una forte pressione sul mercato per ridurre il consumo e in futuro il costo di questi sistemi. La soluzione indicata da Xilinx è quella di integrare i convertitori A/D e D/A usati per il campionamento RF con dispositivi VLSI che utilizzano la tecnologia CMOS avanzata.
I convertitori ADC sono 12bit a 4GSPS con DDC mentre i DAC sono 14bit 6.4GSPS con DUC.
https://www.xilinx.com/support/documentation/selection-guides/zynq-usp-rfsoc-product-selection-guide.pdf
"...Figure shows how the RF-sampling converters can be
implemented in 9W versus 36W using discrete solutions."
Qui il documento: All Programmable RF-Sampling Solutions
e qui la tavola dei prodotti e un video:
https://www.xilinx.com/products/silicon-devices/soc/rfsoc.html#ProductTable
Più specifico per la tecnologia RFSoC
https://www.xilinx.com/products/technology/rfsoc.html
73'
Oscar Steila , ik1xpv

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Ilary Blasi e Alvin confermati alla conduzione di “Battiti Live”
- “Nessuno strappo con Radio Deejay”: Riccione spiega le scelte per la prossima estate
- Rai Radio3: il debutto della violinista María Dueñas con l’Orchestra Rai
- Doechii con “Anxiety” interrompe il ‘dominio’ sanremese in radio
- Scambio di frequenze ad Alessandria tra Radio Zeta e Radio Italia Uno
Pages
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.