Angelo Brunero

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
giovedì 6 ottobre 2011
Segnale misterioso
Rimontando il loop L-101 sul balcone dopo un certo periodo di inattività per lavori di ristrutturazione casalinghi, mi sono imbattuto in uno strano segnale a 501,500 kHz. Ore 19 CET circa...stavo sintonizzando la radio per ricevere qualche stazione Navtex quando si è materialzzata una portante, piuttosto robusta, in una zona dello spettro dove un segnale del genere non è certo usuale. Ho prontamente registrato il segnale, per confontarlo nel tempo con altre rilevazioni; l'onda portante non evidenzia alcun tipo di modulazione. Sarà lo spirito di Steve Jobs?
1 commento:
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E se fosse stato un segnale CW QRSS? Solo portante, con punti e linee che durano anche decine di secondi. In qualche Paese la banda e' assegnata agli OM a titolo sperimentale. Per quanto tempo hai registrato, Angelo? Magari salta fuori qualcosa.
RispondiEliminaQuesto sito lo conosci? http://www.500kc.com/