Alle 22 della sera la propagazione in fm consente di fare ascolti meravigliosi. Il 7 agosto scorso, ad esempio, mentre viaggiavo in auto tra Albenga e Alassio, sui 100 MHz ho sentito Radio Fiesole dalla Toscana.
Era la prima volta che in auto, con la radio in dotazione alla mia Fiat Punto Evo, sentivo così forte quell'emittente storica nata nel 1976.
Ma la cosa più sorprendente é che non ho perso il segnale neppure quando sono entrato ad Alassio: Radio Fiesole si sentiva anche in mezzo alle case e dove spesso il qrm é molto alto.
Un'esperienza interessante soprattutto per un appassionato come me di emittenti radio in fm dove sono nato nel 1985. Sono rimasto ad ascoltare la radio per più di un'ora. Trasmettevano davvero ottima musica.
Se passate in Liguria ricordatevi di ascoltare Radio Fiesole, propagazione permettendo.
Buon ascolto a tutti.

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.