Premesso che tutti i router , switch ed affini , sono delle orchestrine jazz a banda larga che irradiano lungo i cavi di rete , vi sono delle tecnologie che trasmettono Internet sui fili della corrente elettrica nelle gamme delle Onde Corte .
Gli acronimi legati a queste tecnologie sono :
BPL ( Broadcasting Power Lines )
PLT ( Power Line Transmission )
I Radioamatori hanno ottenuto che le loro bande fossero protette .
Esistono quindi delle sagomazioni particolari degli impulsi che consentono dei notch in frequenza sulle gamme radioamatoriali , come ben dimostra Paul PD0PSB in queste immagini scaricate nei file della ML Perseus ( gamme 14-18-25-28 MHz ).
Non e' chiaro se lo stesso avvenga nella gamme Broadcasting e/o Utility .

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
venerdì 30 novembre 2012
Gli effetti di Internet sulle Onde Corte
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.