Si e' svolto a Ginevra , l'annuale Digital Radio Summit patricinato dall' EBU .
Dopo il Radio Hack , si tratta di un evento piu' formale dove gli esperti del settore si riuniscono e presentano i loro pensieri strategie .
Personalmente sono stato colpito da quattro fattori :
1) La sala era piena come non mai ( potrebbe essere un segno ambivalente : A) Gli operatori hanno tanto tempo a disposizione per i convegni ; B) C'e' un forte interesse - Onestamente non saprei dire con certezza quale della due , anche se al momento ho una certa preferenza per la interpretazione A)
2) Si comincia parlare di piani strutturati per un possibile spegnimento (swich-off) della banda FM nell'arco di dieci anni da parte di almeno tre soggetti Europei ( Inghilterra , Olanda , Norvegia )
3) La radio Ibrida ( Analogica - Digitale - IP - WIFI , legate dal sistema Radio DNS ) sta prendendo forma
4) Si avverte la necessita' di rendere ergonomiche e quindi a misura di utente qualsiasi le interfaccie utente ( in pratica il modo con cui l'utente puo' maneggiare i ricevitori ) .
Gli ultimi due concetti sono stati accennato nelal pubblicazione del link : http://air-radiorama.blogspot.it/2013/02/visione-innovativa-della-radio-digitale.html
Nutrita la presenza di operatori Italiani .
Il programma della manifestazione al link : http://tech.ebu.ch/events/drs2013

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Doechii con “Anxiety” interrompe il ‘dominio’ sanremese in radio
- Scambio di frequenze ad Alessandria tra Radio Zeta e Radio Italia Uno
- ERA (Editori Radiofonici Associati): Roberta Lucca nominata presidente
- Nata sul web, Radio Duchessa collegata in DAB+
- Al via la nuova campagna promozionale di Riccione: pianificazione su Amazon e Mediaset (comprese le radio)
Pages
sabato 16 febbraio 2013
Digital Radio Summit a Ginevra
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.