Recentemente abbiamo aggiunto all' Osservatorio di Strada Valpiana -Torino , costruito con la collaborazione di : AIR, CSP, Fabrizio Francione , Paul Nicholson, Renato Romero ed il sottoscritto , un magnetometro a basso costo (circa 25 Eu) :
http://www.speakesensors.com/PDF/detail.pdf
Ecco il primo "ascolto" di una tempesta geomagnetica e la sua correlazione con l'osservatorio professionale Svedese di Lycksele .
Per chi volesse approfondire il fenomeno che tra l'altro e' uno dei fenomeni che eccita le aurore boreali , fornisco un collegamento ad un documento di Whitham Reeve , che ritengo meraviglioso :
http://www.reeve.com/Documents/SAM/GeomagnetismTutorial.pdf

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
venerdì 14 marzo 2014
"Ascoltiamo" le tempeste Geomagnetiche con un Magnetometro a basso costo
Etichette:
CSP,
Fabrizio Francione,
FGM-3,
Paul Nicholson,
Renato Romero,
Tempeste Geomagnetiche AIR,
Whitham Reeve
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.