Segnalo un errore nella descrizione della modifica alla penna RTL-SDR per l'uso come generatore RF. Nelle prime prove mi sono fidato delle misure fatte con le penne RT2832U+R820T e non ho pensato che queste potessero essere sensibili e ricevere anche le armoniche pari della frequenza di sintonia.
Questa mattina ho connesso un analizzatore R&S FSV da 0 e 3.6GHz e risulta evidente che il segnale RF generato è quello del VFO del R820T e si trova tra 1.8 -3.0 GHz.
Ed ecco un aggiornamento della documentazione.
73'
Oscar Steila ik1xpv

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
lunedì 22 giugno 2015
The RTL2832+R820T RF GENERATOR update
Etichette:
Generatore RF,
hack,
IK1XPV,
Oscar Steila,
R820T,
RTL-SDR,
RTL2832U
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.