Per chi ascolta le onde lunghe e in particolare i radiofari ho trovato su RTL-SDR.com un interessante confronto tra SDRplay 1 e SDRplay2 connessi, tramite splitter, alla stessa antenna: un loop Wellbrook.
Lo segnalo agli appassionati della banda
Per leggere il breve articolo CLICCA QUI
Se volete prima vedere il video:
Per chi fosse interessato ricordo due articoli postati precedentemente:
Il nuovo SDRplay 2 Pro testato con tre software
SDRplay 2, l'evoluzione della specie

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Doechii con “Anxiety” interrompe il ‘dominio’ sanremese in radio
- Scambio di frequenze ad Alessandria tra Radio Zeta e Radio Italia Uno
- ERA (Editori Radiofonici Associati): Roberta Lucca nominata presidente
- Nata sul web, Radio Duchessa collegata in DAB+
- Al via la nuova campagna promozionale di Riccione: pianificazione su Amazon e Mediaset (comprese le radio)
Pages
mercoledì 18 gennaio 2017
NDB: SDRplay 1 e SDRplay 2 a confronto
Etichette:
NDB,
Onde Lunghe,
radiofari,
SDRplay 1,
SDRplay2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.