Sta dirigendosi verso la ISS la Progress MS-06, decollata da Baikonur ieri mattina (14/06/2017) alle ore 11:20 italiane, con a bordo varie tonnellate di rifornimenti per la stazione spaziale. La telemetria a banda larga, ha due bande laterali che possiamo facilmente ascoltare rispettivamente a :
165,875 MHz FM
166,1375 MHz FM (possible anche l'ascolto a 166,125 MHz)
Previsioni dei passaggi sul Nord Italia (ora locale italiana) :
AGGIORNAMENTO delle 16:00
per qualche strana ragione (speriamo nessun problema alla Progress), il passaggio delle 16:05 è stato anticipato alle 15:43 : o hanno cambiato i parametri orbitali o c'è qualche altro problema... in anni di ascolto non mi è mai capitato di vedere variare il periodo orbitale (normalmente 92/95 minuti) dopo il lancio.
AGGIORNAMENTO delle 17:40 : il passaggio è ora stato regolarmente ascoltato alle 17:40... misteri spaziali; la miglior frequenza è, per la mia configurazione d'ascolto, 166,1375 MHz.
15/06/2017 14:30
15/06/2017 16:05 15:43
15/06/2017 17:40
15/06/2017 19:15 (miglior passaggio)
16/06/2017 13:10
alle 13:42 aggancio con la ISS, sopra il Mare delle Filippine.
Come sempre : buoni ascolti.
I4IBR Marco Ibridi

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Fil Grondona (R101) e Luigi Santarelli (RTL 102.5) nella “Under 30 2025” di Forbes
- Torna “Tutti Pazzi Live”: l’8 maggio il morning show di RDS si accende dal vivo a Roma
- Radio3: concerto di Pasqua con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
- Delta International, da cinquant’anni fedele alla propria dimensione commerciale locale
- “Che libri leggi?”: il ritorno di un’antologia radiofonica sulla passione per la lettura
Pages
giovedì 15 giugno 2017
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.