Segnalo questo ottimo sito che oltre a progettare , fornisce i kit per l'autocostruzione:
http://www.qsl.net/k5bcq/Kits/Kits.html
Sono progettazioni e realizzazioni di ottimo livello .
Personalmente ho costruito ed apprezzato l' SDR2GO che ha un DSP che consente di usare circuiti I&Q basati sul circuito di Tayloe ( tipi RTX della serie Softrock ad esempio ) evitando l'uso del PC e permettendone quindi l'uso in stand-alone .
SDR2GO funziona anche da VFO digitale per la sintonia (vedere foto) .
Il cavo che si vede e' un connettore PS2 che consente nel caso un collegamento ad una normale tastiera da PC, ma tutte le funzioni sono possibili con i comandi da pannello .
L'ultima creazione e' un finale da 20W che copre tutte le bande da 180 ai 6 metri .

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- “Che libri leggi?”: il ritorno di un’antologia radiofonica sulla passione per la lettura
- Bari si prepara ad accogliere la “Deejay Ten”
- “Donne, tv e radio”: un talk a Roma per riflettere sull’immaginario femminile nei media
- Agcom sanziona la società Il Sole 24 Ore per alcune dichiarazioni di Vittorio Feltri a “La Zanzara”
- Radio Italia Live: i protagonisti del concerto di Milano
Pages
lunedì 5 marzo 2012
UN RTX SDR SENZA PC !
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.