lunedì 9 giugno 2025

L'Award A.R.F.I. in Onore dell'Appuntato Francesco Salerno

Memoria in Radio

L'Award A.R.F.I.  in Onore dell'Appuntato Francesco Salerno in concomitanza del 251° Anniversario della Guardia di Finanza 



Il mondo dei radioamatori si prepara a un'iniziativa di grande significato, in concomitanza con le celebrazioni del 251° anniversario della Festa del Corpo della Guardia di Finanza. 


L'Associazione Radioamatori Finanzieri Italiani (A.R.F.I.) ha annunciato il suo 9° Award, interamente dedicato alla memoria dell'Appuntato AT.-P.I. Francesco Salerno, Medaglia d'Oro al Valore, tragicamente scomparso la sera del 4 novembre 2005.



Dal 16 al 22 giugno 2025


l'A.R.F.I. attiverà un diploma radioamatoriale speciale che non solo onora il sacrificio di questo eroico finanziere, ma si inserisce anche nelle celebrazioni dell'anniversario del Corpo.


Durante questo periodo, gli appassionati potranno collegarsi su diverse bande radioamatoriali con le stazioni dei soci A.R.F.I., che attiveranno anche i nominativi speciali II0GDF e IQ0JV.


L'obiettivo di questa iniziativa è duplice. 

Da un lato, si vuole mantenere vivo il ricordo e il valore del sacrificio dell'Appuntato AT.-P.I. Francesco Salerno, che ha perso la vita in servizio dimostrando eccezionale coraggio e un altissimo senso del dovere. La sua memoria è un esempio di dedizione che l'A.R.F.I. desidera perpetuare attraverso l'attività radiantistica.

Dall'altro lato, l'Award mira a promuovere attivamente l'attività radiantistica sia tra i soci A.R.F.I. che nell'intera comunità degli OM (Old Man), l'affettuoso termine con cui i radioamatori si identificano.

Questo evento offre un'ulteriore occasione di aggregazione e condivisione, rafforzando i legami all'interno della comunità in un momento di celebrazione per il Corpo della Guardia di Finanza.


Come Partecipare:



Durante la settimana dedicata al diploma, le stazioni dell'A.R.F.I. saranno attive su varie bande e in diversi modi di emissione, garantendo la partecipazione di un vasto numero di radioamatori.


Tutti i dettagli relativi alle bande, ai modi di emissione e alle modalità di partecipazione sono disponibili sui canali ufficiali dell'A.R.F.I., incluso il sito web www.radioamatorifinanzieri.it e sugli ham cluster.


Preparate le vostre stazioni e restate sintonizzati per partecipare a questo significativo evento radioamatoriale che unisce la passione per la radio alla memoria di un eroe e alle celebrazioni di un'importante istituzione italiana.

L'award menager dell'evento è il socio fondatore Loreto IZ7PMQ


Buoni ascolti da IZ1KVQ

Francesco Giordano 

sito web http://iz1kvq.org

II1IABJ diploma nave Vespucci

L' onda radio incontra la tradizione 
"Amerigo Vespucci Tour Mediterraneo"

 è anche un diploma radioamatoriale che celebra la Marina Militare


Mentre la maestosa Nave Scuola Amerigo Vespucci solca le acque del Mediterraneo, concludendo il suo affascinante "TOUR MEDITERRANEO" che l'ha vista toccare numerosi porti italiani, l'entusiasmo non si limita solo agli appassionati di mare.

 Il 10 giugno 2025, giorno della Festa della Marina Militare Italiana, la Vespucci farà il suo glorioso ingresso a Genova, e a celebrare questo evento con una risonanza particolare è il mondo dei radioamatori.

In un'iniziativa che unisce la passione per le comunicazioni radio alla venerazione per la tradizione marittima, l'Associazione Radioamatori Marinai Italiani (A.R.M.I.), in stretta collaborazione con l'Associazione Radioamatori Italiani (A.R.I.) e l'ANMI Marconi Room, ha indetto un prestigioso riconoscimento: l'Award "Amerigo Vespucci Tour Mediterraneo".



Questo diploma, pensato per tutti gli operatori radioamatori (OM) e i radioascoltatori (SWL) di ogni angolo del mondo, rappresenta un'opportunità unica per entrare in contatto con lo spirito del tour della Vespucci attraverso le onde radio. 


Nel contesto di questa iniziativa, la sezione A.R.I. odv di Savona, in sinergia con alcuni soci A.R.I. di Genova, si è preparata a operare con un nominativo speciale:

 II1IABJ www.qrz.com

Questo nominativo, richiesto e ottenuto in occasione dell'arrivo della Nave Vespucci a Genova, sarà attivo fino alla fine della manifestazione, permettendo contatti radio che porteranno l'eco di questo evento in tutto il mondo.



L'Award "Amerigo Vespucci Tour Mediterraneo" è più di un semplice riconoscimento; è un ponte che connette il fascino intramontabile della navigazione a vela con l'ingegno e la dedizione della comunità radioamatoriale. Un modo per celebrare la Marina Militare Italiana e, al tempo stesso, promuovere lo spirito di ricerca e comunicazione che contraddistingue i radioamatori.


Tutti i dettagli per partecipare e conseguire il diploma sono disponibili al seguente link: www.assoradiomarinai.it


Non perdete l'occasione di unirvi a questa celebrazione radiofonica e marittima!


L'award manager dell'evento é Federico IU1FHJ 


Buoni ascolti de IZ1KVQ

Francesco Giordano Genova 

sito web http://iz1kvq.org/

mercoledì 4 giugno 2025

II1NS, Radioamatori A.R.I. Genova dal Sommergibile Nazario Sauro


Genova, 7/8 Giugno 2025

Il prossimo fine settimana, l'Associazione Radioamatori Italiani (A.R.I.) Sezione di Genova sarà protagonista di un evento unico, trasmettendo con il nominativo speciale II1NS direttamente dal sommergibile-museo Nazario Sauro, ormeggiato al Galata Museo del Mare. 






Questa iniziativa non è solo un'occasione per celebrare la passione per la radio, ma anche un modo per creare un affascinante collegamento tra la storia navale e l'innovazione tecnologica.

Il Nazario Sauro (S 518) rappresenta un pezzo importante della storia della Marina Militare Italiana, un sommergibile di classe Sauro che ha solcato i mari per decenni prima di essere trasformato in un suggestivo museo galleggiante. Al suo interno, gli spazi angusti ma ricchi di storia diventeranno per due giorni il quartier generale dei radioamatori genovesi.

I membri dell'A.R.I. Genova si alterneranno alle apparecchiature radio per stabilire contatti con colleghi da ogni parte del mondo. Utilizzando il nominativo speciale II1NS, che richiama le iniziali del sommergibile, e la referenza ARMI MI971, porteranno idealmente il Nazario Sauro in ogni angolo del globo. Sarà un'opportunità eccezionale per i radioamatori di tutto il mondo di collegarsi con una stazione operante da un contesto così insolito e affascinante.

Non sono previsti vincoli d'orario, classifiche o diplomi per l'evento, ma solo la possibilità di ottenere una QSL speciale a ricordo di questo contatto. L'iniziativa ha un duplice scopo: da un lato, promuovere l'attività radiantistica e la figura del radioamatore, dimostrando come questa passione sia ancora viva e rilevante. Dall'altro, valorizzare il patrimonio storico e culturale rappresentato dal sommergibile Nazario Sauro e dal Galata Museo del Mare, offrendo una prospettiva inedita per avvicinare il pubblico alla storia marittima.

Gli operatori, con le loro antenne e le loro radio, daranno vita a una performance che mescola competenze tecniche, passione e un pizzico di avventura, portando la voce del Nazario Sauro ben oltre le acque del porto di Genova.

Per chi si troverà a Genova in quei giorni, sarà possibile assistere di persona all'attività dei radioamatori e, naturalmente, visitare il sommergibile Nazario Sauro, immergendosi in un'esperienza che unisce il fascino della storia con la magia delle comunicazioni senza fili.


BUONI ASCOLTI 

Francesco Giordano

IZ1KVQ Genova

http://iz1kvq.it/

sabato 24 maggio 2025

Broadcasting & Utility - qualche ascolto


QSL di Renato Feuli IK0OZK

Qualche ascolto, broadcasting e utility, fatto a Milano

Giampiero  Bernardini - RX: Winradio Excalibur Pro - ANT: Folded dipole

BC

4945    May 13 2125 Radio Mistery 21, music fair   

5980    May 23 0630 TDF DRM talks in FF  Excellent   

5985    May 17 2335 Myanma Radio, Yegu, voice like prayers weak fair   

5995    May 17 2325 Radio Mali, FF Afro songs id "Radio National" very good     

6085    May 17 0750 Radio Mi Amigo Int. songs ids in EE fair good   

6195    May 17 2315 Real Mix Radio, songs and ids EE fair   

9265    May 17 2233 WINB Red Lion, EEreligious  good   

9350    May 17 2238 WWCR 2 Nashville, EE religious good   

9665    May 17 2240 Radio Voz Missionria, PP songs good   

9765    May 17 2255 MWV Palavra Alegre, PP talks end bc at 2359   good   

9795    May 17 2300 FEBC Manila, start bc asian lang. religious songs weak-fair     

9818.5  May 17 2305 Radio 9 de Julho, Sao Paulo, PP talks religious songs weak, better in LSB   

9930    May 17 2310 WTWW Lebanon, EE religious  fair   

11610   May 17 2210 R. Feda, World Christian Bc, Arabic, talks ids Excellent   

11680   May 17 2215 KCBS Pyongyang, Nat.Sce. Korean, songs fair   

11748.8 May 17 2220 Voz Missionaria, Camboriù, songs, PP weak   

11780   May 17 2225 R. Nacional da Amazonia, PP football fair   

13840   May 13 1940 RNZ Pacific DRM songs EE    good   

14670   May 13 1945 CHU Ottawa, usual time pips & id EE FF fair   

15189.6 May 17 2205 R dio Inconfidencia, Belo Horizonte, PP songs weak   

15265   May 17 2200 KSDA Adventist World R. CH talks  good   

15505   May 23 0640 Radio Ndarason Int., in Kanuri, talks  Very Good     

15630   May 23 0650 CNR-1 DRM id but not audio off 0657 Signal S5     

15720   May 23 0700 CNR-1 DRM start bc id but no audio Signal S7     

25800   May 14 1300 World Music Radio songs //15700 fair   


UTILITY

2624    May 13 2111 Trieste Radio, marine info Italiano USB fair   

2628    May 13 2114 Augusta Radio, marine info, IEE USB weak   

2663    May 13 2117 Crotine Radio, marine info EE USB poor   

3413    May 13 2107 Shannon Volmet, meteo info EE USB fair   

4560    May 13 2124 Istanbul Radio, morse id TAH    fair   

6617    May 14 1855 Rostov Volmet Russianmeteo info good   

6617    May 13 1935 St. Petersburg Volmet, RR, meteo info USB  fair   

6676    May 13 2140 Bangkok Volmet, meteo info EE USB  fair   

6693    May 13 2015 Samara Volmet, Russian, meteo info USB fair   

6693    May 13 2005 Novosibirsk Volmet, meteo info in Russian USB fair   

8424    May 14 1844 Olympia Radio morse id SVO  good   

8425.5  May 14 1840 Shanghai Radio morse id XSG fair   

8497.8  May 13 2032 Sankt Peterburg Military Base, CW beacon lettera L good   

8888    May 13 2038 Novosibirsk Volmet,Russian, meteo info USB fair   

8906    May 13 2035 Santa Maria Radio, EE, Air contacts, USB   fair   

11285   May 12 1840 Male Radio, air contacts, EE USB   weak   

11309   May 13 1821 Santa Maria Radio, air contacts EE USB fair   

12613   May 14 1815 Guangzhou Radio, morse id XSQ good   

12637.5 May 13 2055 Shanghai Radio, morse id XSG  fair   

12648.5 May 13 2050 Guangzhou Radio, morse id XSQ fair   

12654   May 14 1822 Istanbul Radio, morse id TAH good   

13297   May 13 2102 New York Radio, EE USB air contacts fair   

16880   May 13 1950 Guangzhou Radio, morse id XSQ   fair   

17341   May 13 1955 Olimpya Radio, meteo info Greek USB weak   


martedì 20 maggio 2025

Fotoromanzo II1VPP

Assalto alle frequenze: la sezione A. R. I. odv di Genova ha celebrato i 400 anni dalla battaglia del Passo del  Pertuso con il nominativo speciale II1VPP


 19 maggio 2025 si è conclusa l’attivià in radio iniziata il 10 U.S.

In un’emozionante commemorazione del 400° anniversario della Battaglia del Passo del Pertuso, combattuta tra il 10 e il 19 maggio 1625, la sezione ARI (Associazione Radioamatori Italiani) odv di Genova ha acceso i suoi ricetrasmettitori, ottenendo e utilizzando con successo il nominativo speciale II1VPP.

L'iniziativa ha voluto non solo onorare un evento storico di grande rilevanza per il territorio, ma anche mettere in mostra la passione e la competenza dei radioamatori genovesi.


Il Santuario della Vittoria: Un Legame Storico e Spirituale

La scelta della data e del luogo non è stata casuale. Proprio dove si svolse la sanguinosa battaglia, i genovesi eressero un santuario in segno di gratitudine verso la Madonna, riconoscendone l'aiuto decisivo nella vittoria.

Questo luogo sacro, il Santuario della Vittoria, che ha subito distruzioni e ricostruzioni nel corso dei secoli, oggi ospita una comunità monastica e ha rappresentato il cuore pulsante di questa attivazione radioamatoriale.




 Un Team di Appassionati in Azione

L'attivazione ha visto il coinvolgimento di numerosi membri della sezione ARI di Genova, con i seguenti nominativi che si sono alternati in frequenza:

  • II1VPP: Il nominativo speciale dedicato all'evento.

  • IQ1GE: Il nominativo della sezione ARI Genova.

  • Operatori individuali: Gabriele IZ1PKR/qrp (MQC 164), Giampiero IK1LGU/qrp, Luigi IU1ARE/qrp (MQC 332), Fabio IU1HGO, Francesco IZ1KVQ, Vittorio IK1MOP, Andrea IU1CQS, Claudio IU1HGL, Stefano IU1DTX, Carlo IZ1KVS.   





 Un Ringraziamento Speciale ad IW1FRU ideatore di hamaward

Un ringraziamento sentito va a IW1FRU e al suo programma hamaward, il cui supporto è stato fondamentale per tutta la durata della nostra attivazione. La piattaforma Hamaward ha rappresentato un pilastro insostituibile per la gestione professionale dell'intero evento.



Un Grazie al Sindaco di Mignanego per il Prezioso Supporto

Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento al Sindaco del Comune di Mignanego, Michele Malfatti, per il generoso contributo che ha permesso il noleggio della piattaforma hamaward. Il vostro supporto è stato fondamentale per la buona riuscita della nostra attivazione al Santuario della Vittoria, migliorando significativamente la gestione e la visibilità dell'evento. Grazie per aver creduto nella nostra iniziativa e per il sostegno alla comunità radioamatoriale!



Grazie al consiglio della sezione A.R.I. odv di , ed in particolare al nostro Presidente Carlo IK1QHU perché vederlo trasportare e montare radio e antenne con l'energia di un ragazzino ci ha lasciati senza parole... e con qualche dubbio sulla tua vera età! Grazie, Carlo, per la tua inesauribile carica e per aver dimostrato che la passione radioamatoriale ti tiene più in forma di qualsiasi palestra. Alla prossima "scalata" in frequenza!



Potenza e Versatilità delle Stazioni Radio

Per affrontare le sfide delle comunicazioni a lunga distanza, sono state allestite due stazioni, una QRP (a bassa potenza) e una QRO (ad alta potenza), dimostrando la versatilità delle attrezzature e l'abilità degli operatori:

  • Stazione QRP: Basata sul "solito" Yaesu FT817, alimentato da batterie al piombo o LiPo, e con antenne dipoli monobanda montate a V invertita. Questa configurazione ha dimostrato che, anche con una potenza limitata, è possibile operare efficacemente se la posizione è adeguata.

  • Stazione QRO: Equipaggiata con le radio Kenwood TS-440S e Yaesu FT-710, e un parco antenne: una DIAMOND 1080 tutte le bande, una WINDOM sempre 10/80 mt, una loop per i 10 mt ed un dipolo a V invertito (vertice in basso) rigido 10/15/20 mt ex dipolo tribanda filare ECO modificato.



ANTENNE





Risultati appaganti: 3950 Collegamenti e 94 "Country"

L'impegno e la dedizione dei radioamatori sono stati ampiamente ripagati dai risultati: sono stati effettuati complessivamente 3950 collegamenti (QSO), con una media impressionante di circa 400 QSO al giorno. Ancora più significativo è il numero di "country" (entità territoriali riconosciute ufficialmente per le comunicazioni radioamatoriali) collegate: ben 94. È importante sottolineare che, nel mondo dei radioamatori, le "country" non sempre coincidono con gli stati (ad esempio, l'Italia è divisa in Italia continentale e Sardegna).








La Voce del Vincitore: Alessandro, IT9KMN

L'entusiasmo per l'evento è stato palpabile e ha trovato una magnifica espressione nelle parole di Alessandro, IT9KMN, il vincitore del diploma associato all'attivazione:


«Con grande emozione e soddisfazione condivido questo traguardo: la mia prima vittoria in un award, coronata anche dall’assegnazione di una targa per i primi tre classificati. Un risultato che mi rende particolarmente fiero e che porterò con orgoglio tra i ricordi più belli della mia esperienza da radioamatore.

Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’organizzazione per la professionalità, correttezza e trasparenza dimostrate durante tutto l’award. Un evento gestito in modo impeccabile, dove la lealtà e la passione per la radio si sono percepite in ogni momento. Grazie a tutti i partecipanti, nessuno escluso, per aver reso questo contest vivo, dinamico e combattuto fino all’ultimo collegamento.

Un pensiero particolare va a Marco IU1QQW, con cui c’è stata una vera e propria sfida testa a testa per tutta la durata dell’award. Un confronto leale, sportivo e motivante, che ha reso l’esperienza ancora più entusiasmante. Onore a lui e ai tanti altri operatori appassionati che hanno dato il massimo.

Per me, questo contest non è solo una vittoria, ma un simbolo di rinascita e passione ritrovata per la radio.

Grazie a tutti. Alla prossima battaglia… in frequenza! 73 de IT9KMN – Alessandro»

L'attivazione del Santuario della Vittoria da parte della sezione ARI di Genova si è rivelata un successo su tutta la linea, unendo la rievocazione storica con la moderna passione per la radio, e dimostrando ancora una volta la vitalità e l'importanza della comunità radioamatoriale.


classifica dei primi 15

Quando i giovani scoprono la magia delle Onde Radio

L'attivazione è stata un'occasione speciale anche per i più piccoli. Molti bambini avevano gli occhi che brillavano vedendoci all'opera, ascoltando le nostre chiamate e le risposte da Sicilia, Spagna e Germania (i bambini la notte dormono a differenza di noi radioamatori HI).

Mentre ero lì ho girato sull'ascolto della banda dei 49 metri. Un ragazzino della parrocchia, in particolare, mi ha lasciato a bocca aperta con una domanda acuta: "Ma ascolti Radio Cina International senza il cavo di internet? Come fai?".

Ho suggerito la ragazzino di prendere in prestito la radio del papà usata per le partite, sintonizzarsi in AM dopo il tramonto e... ho regalato loro una copia stampata di un PDF introduttivo al radioascolto.

Speriamo che questa scintilla si trasformi in una vera passione, e che un giorno anche lui possa ottenere l'autorizzazione generale per trasmettere sulle bande radioamatoriali!



Un Ringraziamento di Cuore alla Confraternita del Santuario della Vittoria


Desideriamo esprimere la nostra più sentita gratitudine alla Confraternita del Santuario della Vittoria per la splendida accoglienza e l'ospitalità che ci hanno riservato durante la nostra attivazione radioamatoriale. La possibilità di operare da un luogo così carico di storia e significato ha reso la nostra esperienza ancora più speciale. Grazie per averci aperto le porte del vostro Santuario!



I Nostri "Musicisti delle Frequenze": Un Grazie agli Attivatori!

Come in ogni grande concerto, dietro il successo non ci sono solo i solisti, ma anche un'orchestra di talenti. E nel nostro caso, questi "musicisti" non erano sul palco, ma nelle nostre sale-radio: i magnifici attivatori!

Un grazie di cuore a Gabriele IZ1PKR/qrp, Giampiero IK1LGU/qrp, Luigi IU1ARE/qrp, Fabio IU1HGO, Francesco IZ1KVQ, Vittorio IK1MOP, Andrea IU1CQS, Claudio IU1HGL, Stefano IU1DTX, e Carlo IZ1KVS. Non erano solo "stazioni accreditate", ma un vero e proprio gruppo di amici, uniti da quella contagiosa passione per la radio. Hanno affrontato questa maratona con entusiasmo e dedizione, e senza di loro, le nostre frequenze sarebbero rimaste molto più silenziose.

Siete stati fantastici!


BUONI ASCOLTI

IZ1KVQ 

Francesco Giordano

http://iz1kvq.it

mercoledì 7 maggio 2025

ii1vpp Vittoria Passo del Pertuso

 



Anche se viviamo nel mondo del web, fare il radioamatore è ancora affascinante perché parli "live" con gente vera, solo la tua voce, oppure l'affascinante suono il ti taaa della Telegrafia  che viaggia nell'aria e arriva a qualcuno, magari lontanissimo! È meraviglioso sentirti connesso così, senza filtri. Anche i modi digitali ti fanno sentire con poca propagazione in tutto il mondo con pochi watt

Smanetti con radio, antenne e capisci come funzionano le onde. È una sfida stimolante e ti dà una soddisfazione pazzesca quando riesci a parlare con qualcuno con la "tua roba".

La radio è un modo vero e personale per conoscere gente ed è un hobby prezioso che ti unisce un sacco!



II1VPP

Il nominativo speciale II1VPP è attivo dal 10 maggio al 19 maggio 2025.

L'attivazione commemora la Battaglia di Pertuso del 10 maggio 1625, un evento storico nella regione Liguria. Il luogo principale dell'evento è il Passo del Pertuso.

Questo evento, si svolgerà grazie all'aiuto finanziario del Comune di Mignanego (in particolare al Sindaco) e all'ospitalità della Confraternita del Santuario della Vittoria.

Le bande utilizzate sono quelle amatoriali HF: 10, 12, 15, 17, 20, 30, 40, 80 metri, secondo la normativa IARU. Vengono utilizzati diversi modi di emissione, tra cui SSB, CW e modi digitali (FT4, FT8, RTTY).

Il diploma sarà scaricabile da www.hamaward.cloud


La sezione ARI di Genova che organizza l'evento vi aspetta in aria https://www.arigenova.it/ e vi augura buon divertimento.


REGOLAMENTO 

il regolamento è visionabile sul sito: http://regolamento Pertuso pdf

ENGLISH VERSION  英語版 

II1VPP


73 DE 

iz1kvq Francesco Giordano Genova


lunedì 28 aprile 2025

IK1YDB torna in OMAN


Flavio IK1YDB, esperto DXer ed eccezionale musicista sarà impegnato nella realizzazione della Traviata alla Royal Opera House di Muscat, capitale dell’Oman.

https://www.genova24.it/2022/09/il-carlo-felice-in-trasferta-a-muscat-oman-per-inaugurare-la-nuova-stagione-della-royal-opera-house-315871/ 



così come nel 2009 ( https://air-radiorama.Oman Flavio IK1YDB 2019) non dimenticherà gli amici radioamatori e scrive :


73 a tutti, 

dal 27 di Aprile al 5 Maggio 2025 sarò in tournée con l' Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice a Muscat, Oman. 

Questa sarà la sesta volta e come per le altre cercherò di essere attivo in radio ospite degli amici omaniti. Non è da escludere la partecipazione al ARI International DX Contest. 

Spero di sentirvi On-Air!                                                                                                      IK1YDB

73 to all, 

from April 27th to May 5th I will be on tour with the Teatro Carlo Felice Orchestra and Choir in Muscat,  Oman. 

This will be the sixth time and as for the others I will try to be active on radio as a guest of Omani Friends. Participation in the ARI International DX Contest is not excluded. 

I hope to hear You On-Air!                                                                                                   IK1YDB

 

 

 buoni ascolti ed occhio al cluster

--

IZ1KVQ Francesco Giordano
*******************************
qth: Genova - Italy
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
*******************************
QSL: Bureau, Direct (no contributi), eQsl, e-mail or Lotw 


domenica 27 aprile 2025

Buona propagazione verso Australia e Pacifico. Qualche ascolto

Buona propagazione verso Australia e Pacifico ieri mattina. Ecco qualche ascolto a Milano city, con Icom IC-7300 e dipolo ripiegato. 73, Giampiero Bernardini


5800     26.04.25 2159 Pirata      WDR songs no stop, few ids                     good 

5895     26.04.25 2210 Norway      R. Northern Star songs no stop jingle id       weak 

5955     26.04.25 2149 Netherlands Radio Veronica songs ids                       good 

5995     26.04.25 2140 Mali        Radio Mali FF talks songs                      good 

6195     26.04.25 2125 Finland     Real Mix Radio songs id EE                     fair 

6305     26.04.25 2225 Pirata      Radio Markies mx id in EE.                     fair 

9665     26.04.25 2035 Brazil      Voz Missionaria PP songs                       good 

9730     26.04.25 2030 Vietnam     Voice of Vietnam FF news                       good 

9885     26.04.25 2058 Guam        KSDA Adventist World Radio closing BC id EE    fair 

10000    26.04.25 1916 Italia      Amici di Italcable, mx and time in Italian     good 

11610    26.04.25 2102 Madagascar  World Christian Broadcasting CC talks          good 

11750    26.04.25 2109 Brazil      Voz Missionaria PP talks //9665                weak 

11780    26.04.25 2014 Brazil      R Nacional da Amazonia PP songs                fair 

12362    26.04.25 0707 Australia   WMW Wiluna Meteo EE                            weak 

12365    26.04.25 0718 Australia   VMC Charleville Meteo EE                       fair 

15000    26.04.25 0710 Hawaii      WWVH Time station EE femail voice              good 

15189.82 26.04.25 2025 Brazil      Radio Inconfidencia PP songs talks             fair 

15700    26.04.25 2000 Denmark     World Music Radio usual songs id multilanguage good 


domenica 20 aprile 2025

Mostra temporanea - La Radio e la Plastica a Pont Canavese (TO)

 


Museo della Plastica

Il Polo Museale rinasce nel 2016, dopo lunghi lavori di sistemazione, ed è ancora in crescita. Comprende il Museo della Manifattura Tessile, la collezione di macchine utensili del Cav. Modesto Sandretto e il Museo della Plastica.

Il Museo della Plastica Cannon-Sandretto “Civiltà della Plastica” è ospitato nella palazzina di rappresentanza, in stile liberty, dell’ex stabilimento Sandretto ora di proprietà del Gruppo Cannon.

 

La Radio e la Plastica

La radiofonia commerciale nacque negli anni Venti del secolo scorso. Già dal 1938-39 lo studio milanese degli architetti Luigi Caccia Dominioni, Livio e Piergiacomo Castiglioni realizzò per la FIMI Phonola di Saronno un radioricevitore completamente in resina fenolica – la Bakelite – che stravolgeva completamente i canoni estetici delle radio in legno.

La forma, mutuata dall’industria della comunicazione militare, e la sostanza, che sfruttava la versatilità e la fluidità della resina sintetica, si combinavano in un oggetto moderno, innovativo, alla portata di molte famiglie.

Nasceva con le radio quel design industriale in plastica che avrebbe resa celebre l’Italia nei decenni successivi. Si realizzava con la plastica un oggetto di costo contenuto, che avrebbe portato informazione, cultura e svago in tutte le famiglie.

Esponiamo al Museo della Plastica per tutta la stagione 2025 oltre venti apparecchi radio d’epoca nei quali le materie plastiche hanno giocato un ruolo fondamentale in termini di estetica, funzionalità, innovazione tecnologica, economicità e diffusione.

Visite e orari

Il Museo della Plastica Cannon-Sandretto è aperto ogni domenica e festivi dal 13 aprile al 19 ottobre 2025, con visite guidate su prenotazione ad ogni ora dalle 15 alle 18. E’ possibile effettuare aperture straordinarie previa prenotazione.

Orario visite : tour guidato ad ogni ora, dalle 15.00 alle 18.00

Biglietto di ingresso : 5 Euro, gratuito per i minori di 12 anni e per i possessori dell’Abbonamento Musei (Piemonte / Valle d’Aosta).

Contatto per visite e informazioni generali: Lara Carbonatto – tel. +39 346 7065 051

Museo della Plastica

c/o ex Fabbrica Sandretto

Via Cav. Modesto Sandretto n. 16 - (ex Via Marconi 30)

Pont Canavese (Torino)

La mostra temporanea “La Radio e la Plastica” ha il patrocinio del Comune di Pont Canavese (TO) e dell’A.I.R. – Associazione Italiana Radioascolto

https://www.cannonmuseodellaplastica.com/

https://www.comune.pontcanavese.to.it/it-it/home

http://www.air-radio.it/