venerdì 5 marzo 2021

Collezione video e tutorial sulle Microonde di Microwave Journal : MWJ Microwave Basics Library

Microwave Journal messenger


Visit the Microwave Basics Library Now

mercoledì 3 marzo 2021

I 90anni della radio Svizzera!

 

La radio svizzera compie 90anni! In Svizzera, i primi trasmettitori radio furono quelli degli aeroporti di Losanna, Ginevra e Zurigo. Trasmettevano bollettini meteorologici dell'aviazione, intervallati da musica, notizie generali e risultati sportivi. Le sette organizzazioni regionali si unirono il 24 febbraio 1931 per formare la "Società svizzera di radiodiffusione" (SSR). Così nacque la Radio televisione Svizzera.

https://rtsr.ch/a_la_une/la-ssr-fete-ses-90-ans 



via Bruno Pecolatto-AIR130


Radiosonde - Implementazione di una rete dati collaborativa.

 
Fig. 1: preparazione del pallone e della "catena di volo";
Con il presente post annuncio la costituzione di una rete dati per l'acquisizione e la decodifica dei segnali della radiosonda PTO3 dell'Aquila.

Con tale rete collaborativa è possibile registrare i file .TXT dei dati grezzi ed inviarli poi ad un concentratore per la loro sintesi, in modo da ricavare un unico file, più completo.

Per far parte della rete serve la normale dotazione di ricezione dei segnali delle radiosonde; le zone maggiormente interessate possono essere: Umbria--Marche-Abruzzo-Lazio-Molise.

Chi voglia far parte della rete può comunicarlo al mio indirizzo email tecnatronATgmail.com (sostituendo AT con @).

L'esperimento è facile ma molto interessante.

Per la migliore riuscita, preparate e migliorate le vostre condizioni di ascolto. Se avete bisogno di aiuto o consigli...potete contattarci qui o sulla pagina Facebook.

Grazie a quanti vorranno partecipare attivamente a questo esperimento.

Come esempio di "merge" del file PTO3 dell'Aquila, segnalo il link dell'ultimo ascolto: 

https://www.spreaker.com/show/le-radiosonde-meteo_1


Saluti a tutti.

Achille De Santis