
Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
sabato 10 dicembre 2011
Radio Habana Cuba
venerdì 9 dicembre 2011
Come muore un'antenna
Ecco come muore un'antenna. Si tratta di una logaritmica della stazione a onde corte di Hörby in Svezia. MI fa molta tristezza. E comunque avrei preferito poterla recuperare e installare nel giardino della mia mamma in Toscana. HI
Il video su YouTube
Questa invece è un'altra antenna che viene abbattuta, sempre nello stesso sito:
il secondo video
Radio RAE ARGENTINA
Chelo Ayala Staff Redazione Italiana
Sul sito della RAE si trovano informazioni in lingua italiana : http://rae.radionacional.com.ar/category/italiano/
Programma DX al martedi-venerdì dalle 22.00 alle 23.00 UTC in spagnolo
E-mail: slaen@ciudad.com.ar

giovedì 8 dicembre 2011
A.I.R. Contest 2012 “Attilio Leoni”


"Loopino"...prove su strada.




Approfittando della bellissima giornata, sono andato sul lungomare di Vindicio in Formia, mia location abituale per il radioascolto, per testare fuori dalle mura di casa il mio "Loopino" per ricevitori portatili.
Per le onde corte ho provato i 2 loop con diametro diverso, ottenendo ottimi riscontri su tutte le gamme fino ai 16 mhz.
Un test anche per le onde medie con la doppia ferrite interna, in pieno giorno, con ascolti di stazioni Rai Radio Uno regionale in modo chiarissimo e altre stazioni europee e africane.
Di seguito un piccolo log con brevi dettagli e le foto del test.
Un saluto a tutti e buoni ascolti.
Giuseppe Morlè iz0gzw / AIR 2852.
7070 lsb 10.00z it9bdx qso Italia (ottimi segnali da tutta Italia).
15.000 u 10.05z Hawaii (segnale di tempo) 4 buona comprensibilità.
11685 10.15z R.Farda ID e mx locale 5
15525 10.22z R.Cina Int. parlato 5
10000 u 10.25z Brasile (segnale di tempo) 4 (meglio le Hawaii).
11710 10.30z R.Cina Int. 5 parlato e mx
15490 10.32z BSKSA 5 segnale mostruoso
15350 10.37z VOA Tinian 5 parlato in filippino
15400 10.42z HCJB Australia 3 sermone (in filippino)
11815 10.40z R.Brasil Central 2 parlato donna (notevole la direzionalità)
15300 10.57z RFI 5 situazione euro
15310 11.04z BBC Kranji 4 nx euro
15330 11.06z FEBC Bocane (Filippine) 4 canti
5000 u 11.12z IBF 3 buona comprensibilità ma evanescente
693 11.15z Rai Radio Uno Potenza 4 tg regionale (la foto fa notare il segnale ricevuto)
738 11.24z RNE 5 parlato
1062 11.30z Rai Radio Uno Cagliari 5 tg regionale
963 11.37z R.Tunisi 5 parlato e mx
La Maxiwhip rivelata - Nona puntata
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/11/la-maxiwhip-rivelata-quarta-puntata.html
Fo (Mhz) | Ca ( pF) | Ra (Ohm) |
3,5 | 100 | 5 |
7 | 0 | 35 |
14 | 0 | 1600 |
21 | 0 | 70 |
28 | 0 | 1000 |
mercoledì 7 dicembre 2011
UWB - Ultra Wide Band Antenna
Radio Afghanistan su 7200

Ecco qualche altro ascolto milanese, con Radio Aghanistan su 7200 la Nuova Zelanda su 4 frequenze
5950 5/12 *1259 Radio New Zealand Int. Start, news, English, poor
6145 4/12 1844 Voice of Russia, DRM, double program, 1A in French & 1B in English, (you select the button 1 or 2 on Excalibur Pro in DRM mode in audio panel) both reports, good signal, sporadic audio stops
7105 6/12 2228 Unid Chinese Radio, music, talks like reports, good
7200 5/12 1607-1632* Radio Afghanistan, in Urdu, songs, talks, clear id at 16.17 Radio Afghanistan.. Urdu...", signal around 9 but QRM from CRI in Arabic on 7205. S.off at 1632
7225 6/12 1935 RTT, Sfax, Tunisia, home service in Arabic, talk like politics, //630 Very good
7300 4/12 1849 Voice of Russia, DRM, double program, 2A in English & 2B in Russian, reports about elections, good signal but several audio stops
7325 5/12 1142 Voice of Russia, DRM, double program 1A in Russian, 1B in German, some audio stop, fair signal
9765 5/12 1622 Radio New Zealand Int., in English, interviews about world affairs, fair/good
9805 6/12 1941 Radio Romania Int. DRM, in German, Romanian music, good signal but audio stops, so non usable
11655 4/12 1855 Radio Nederland, Talata, Madagascar, English, introducing a program made with Radio New Zealand. Int., ids, good
11670 6/12 2224 AIR, Bangaluru, India, End of English program, id, schedules, Indian music, good
11690 4/12 1900 AWR, Moonsbruun, Austria, start of Bc in Hausa, id in English, music, talks, fair
11725 4/12 1840 Radio New Zealand Int. Vanuatu news, good
11765 4/12 1905 Super Radio Deus è Amor, Curitiba, Brazil, usual sermons, fair, early time
11775 4/12 1900 Caribbean Beacon, Anguilla, English, religious songs, fair/good
11860 4/12 1900 AWR, via Wertachtal, Germany, id multilangage, also Italian, and program in Wolof, Good
11875 4/12 1900 Radio Taiwan Int., via Issoudun, France, in French, start of the programme and news, good
11945 5/12 1133 Radio Australia, Shepparton, songs, id, in English, fair
11975 4/12 1900 Afia Darfur, via Sao Tome to Sudan, id, start bc, weak
12070 4/12 1900 DW, Kigali, Rwanda, start program in English, fair
13700 7/12 1237 Mashaal Radio, Iranawila, Sri Lanka, in Pashto to Afghanistan, talks like reports with id at the end of each report, fair //15760 weak
13970 5/12 1125 Firedrake, Chinese music jammer, fair
14950 5/12 1248 UNID, Utility USB, communications in English mentionining Delaware City, fair
15034 5/12 1244 Trenton Volmet, Canada, airports weather info, USB, fair
15225 7/12 1222 Radio Veritas, Philippines, slow song, talks in Asian language (reported as Karen), at 1230 id nad start a program in another language, good
15345.21 6/12 1954 RAE, Argentina, end Italian program, economic talks, ids, fair
15480 6/12 1958 AWR, Meyerton, South Africa, music, id, start program in Arabic, fair
15720 5/12 1239-1258* Radio New Zealand Int., English, interviews, good
17695 6/12 1948 CVC OneAfrica, Lusaka, Zambia, pop songs, English talks, fair
17800 7/12 1200 DW, Kigali, Rwanda, News in French, weak but clear
21680 7/12 1138 Vatican Radio, Santa Maria di Galeria tx, Spanish, talks about Cuba, fair, ids, fair
21715 7/12 1143 Radio Farda, Iranawila, Sri Lanka, in Farsi, songs (also Eagles with Hotel California)
25000 5/12 1112 Mikes Espoo, Finland, time bips, fair
RX: Winradio G33DCC Excalibur Pro
Ant: T2FD 15 m long
La foto: from CERF website http://ochaonline.un.org/Default.aspx?tabid=1719
Radio and telecommunications equipment in Afghanistan Photo: IRIN
La Maxiwhip rivelata - Ottava puntata
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/10/la-maxiwhip-rivelata-seconda-puntata.html
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/11/la-maxiwhip-rivelata-quarta-puntata.html
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/11/la-maxiwhip-rivelata-sesta-puntata.html
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/12/la-maxiwhip-rivelata-settima-puntata-la.html
In questa puntata esamineremo alcune delle possibili varianti di configurazione della Maxiwhip
La Maxiwhip classica e' visualizzata di lato come da figura :
A rigore andrebbero messi quattro radiali . L'asimmetria sul diagramma orizzontale nel caso di due soli radiali e' comunque dell'ordine di due dB che nel caso del Radioascolto e' trascurabile .
La prima tipica domanda che si pone e' la lunghezza dei radiali .Si consiglia di impiegare come in figura , la stessa lunghezza del tratto verticale .Si possono raccorciare , ma a spesa delle frequenze piu' basse . A titolo di esempio si puo' dire che , con una lunghezza h pari a 10m , a 30 MHz una lunghezza di 1m e' adeguata .
La seconda domanda che si pone e' la distanza dei radiali dal suolo .
In linea teorica sarebbe bene adottare una distanza pari ad h .
Nella pratica conviene , se possibile tenere, i radiali sollevati almeno di una decina di centimetri , ma anche adagiarli sul suolo non inficia l'uso .
In caso si mancanza di spazio e' anche possibile impiegare una configurazione con un solo radiale , come nella seguente figura .
Il prezzo da pagare e' una ulteriore asimmetria nel diagramma orizzontale . L'antenna diventera' direttiva nella direzione del radiale con un rapporto avanti indietro di circa 6 dB ( un punto S ) che , sempre nel campo del Radioascolto , puo' essere considerato abbastanza trascurabile .
Si puo' anche passare ad una configurazione inclinata ( sloper ) come nella seguente figura .
In tal caso si ricevera' sia la polarizzazione verticale che quella orizzontale .
In tal caso si potra' anche utilizzare , per diminuire la captazione della antenna dei disturbi locali , una configurazione maggiormente simmetrica , come quella della figura seguente , chiamata a "V " .
Nella nona ed ultima puntata sara' fatto un riassunto dei punti salienti di questa piccola trattazione con alcune precisazioni e spunti per ulteriori evoluzioni o diversi usi della configurazione Maxiwhip .
martedì 6 dicembre 2011
Pubblicazioni radioascolto - 2

Pubblicazioni radioascolto

We are delighted to announce the publication of the 2012 edition of WRTH. Visit our website at http://www.wrth.com/ to find out more and to order a copy.You can also order the B11 WRTH Bargraph Frequency Guide on CD.I hope you enjoy using this new edition and the new CD.Best wishes
Nicholas Hardyman, Publisher"
RADIORAMA WEB alla Voce della Russia


La copertina di RADIORAMA WEB è stata pubblicata sul sito della radio La Voce della Russia.
e-mail : post_it@ruvr.ru
Altre informazioni sulla radio La Voce della Russia si trovano al seguente link sempre sul nostro Blog.
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/10/la-voce-della-russia.html