Se fate caso nel sito : http://www.n2yo.com/
Potete vedere come di continuo , tra i satelliti od oggetti orbitanti del database ( e non sono ovviamente tutti ..., ma solo ....17558 ....) circa 1500 sono continuamente "visibili" ad esempio dal mio QTH ....
Incredibile ....

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Nasce m2o Plus: la ‘Deejay Station’ diventa una hyper-radio
- Radio 24 torna a Vinitaly: quattro giorni di dirette dal 6 al 9 aprile
- “Is Good For You”: 12 anni di radio, tv, eventi
- Radio RDM – entrata nel suo 50esimo anno – collegata in DAB+
- Le stazioni radio e selezionati podcast della BBC saranno oscurati per gli ascoltatori europei
Pages
mercoledì 10 febbraio 2016
Migliaia di satelliti ci "guardano"
4 commenti:
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
17558 satelliti aggiornati al 10/2??? Nemmeno le strade delle più grandi metropoli sono trafficate in questo modo!! Immagino la complessità dei calcoli per far veicolare una razzo oltre le loro orbite senza che si "intruppano"! Sono esclusi da questo problema quelli geostazionari, ma gli altri!!!!!
RispondiEliminaIn realta' non ci sono problemi .Lo spazio essendo un volume perche' ha l'asse Z e' enorme .
RispondiEliminaClaudio Re
si si, ma se e' vero che la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo, garantito che se lancio io ne becco sicuramente uno a caso ..
RispondiElimina73 de Mauro Bernardetto IK1WVQ
Non penso proprio . Russi e Cinesi prima di riuscire ad abbattere un satellite in orbita hanno fatto non so quanti tentativi falliti.
RispondiEliminaClaudio Re