E' anni che l'aspetto in quanto potrebbe cambiare il mondo ( come tutte le cose un po' in meglio ed un po' in peggio ) .
Letta prima nei racconti di fantascenza e vista poi nei film , sapevo che non ci sarebbe voluto molto per vederla spuntare nella vita reale .
I limiti dei dispositivi portatili sono nello schermo video .
Questi sono i primi seri vagiti di dispositivi "indossabili" con un interfaccia video oculare.
Con questo passo , stiamo entrando ora a pieno titolo nella "fantascienza".
Gia' mi immagino un' applicazione SDR .
L'articolo al link :
http://theinstitute.ieee.org/technology-focus/technology-topic/the-future-of-wearable-computing
Avanti miei prodi cyborg ....

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
martedì 29 gennaio 2013
L'invenzione che potrebbe cambiare l'approccio ai dispositivi digitali
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.