Radio Station WWV
L'avvento di Internet e la necessità di ridurre i costi di gestione hanno reso conveniente un riassetto tecnico/economico degli enti di gestione, che si sono fusi, incorporati o hanno addirittura chiuso l'esercizio.
Lo stesso "Galileo Ferraris" è stato incorporato nell'INRIM, che gestisce la sua attività principalmente via Internet.

In molti sappiamo che il CSP di Torino ha fatto in qualche modo rivivere il segnale del Ferraris di Torino con emissioni commemorative.
Una cosa analoga è avvenuta nella Repubblica Ceca dove un gruppo di appassionati ha messo in piedi un beacon di tutto rispetto sulle frequenze amatoriali, emulando la vecchia ed ormai spenta stazione di tempo e frequenza sita nella ex Cecoslovaccia.
Si tratta del Exact Pendulum Beacon - OK0EPB - 7039,4 kHz gestito dal radioamatore ceco Frantisek Pubal (OK1DF) e dal suo gruppo di collaboratori.
Il pendolo, realizzato con un'asta di quarzo ricavata da quarzo fuso, è sistemato in una camera a vuoto, termostatata. Il software di gestione gira sotto Linux. La potenza di emissione del beacon è di 10 W su antenna a dipolo ed il suo segnale è ricevibile in tutta l'Europa.
Per saperne di più e per scaricare l'orologio andate sul sito di OK0EPB dove sono spiegate anche altre caratteristiche del sistema.
Una cosa analoga è avvenuta nella Repubblica Ceca dove un gruppo di appassionati ha messo in piedi un beacon di tutto rispetto sulle frequenze amatoriali, emulando la vecchia ed ormai spenta stazione di tempo e frequenza sita nella ex Cecoslovaccia.
Si tratta del Exact Pendulum Beacon - OK0EPB - 7039,4 kHz gestito dal radioamatore ceco Frantisek Pubal (OK1DF) e dal suo gruppo di collaboratori.
Il pendolo, realizzato con un'asta di quarzo ricavata da quarzo fuso, è sistemato in una camera a vuoto, termostatata. Il software di gestione gira sotto Linux. La potenza di emissione del beacon è di 10 W su antenna a dipolo ed il suo segnale è ricevibile in tutta l'Europa.
Per saperne di più e per scaricare l'orologio andate sul sito di OK0EPB dove sono spiegate anche altre caratteristiche del sistema.
Achille De Santis
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.