Un ottimo progetto belga basato su due beacon ad onda continua a :
49.97 MHz ( 150W ) a Dourbes
49.99 MHz (50W) a Ieper
La descrizione del progetto :
http://www.imo.net/imc2010/talks/Lamy.pdf
Il sito del progetto :
http://brams.aeronomie.be/
Ottimo sito di ricezione di echi di meteore con le alternative in Europa
http://www.qsl.net/g0isw/g0iswradioastronomy.htm
Personalmente mi sono messo un giorno a vedere con SDRPlay sulle due frequenze .
Ritengo di avere ricevuto un breve eco dal beacon di Ieper od una brevissima apertura di propagazione come da figura :
Nulla invece da Dourbes .
Anche il sito di G0ISW riferisce che anche lui riceve molto piu' facilmente da Ieper che da Durbes :
http://www.qsl.net/g0isw/g0iswradioastronomy.htm
Chiaro che un solo caso non fa statistica ....
Allego anche un' apertura di propagazione quando usavamo in alternativa a Graves una stazione TV analogica a 49.750 MHz .
Si nota non solo la portante , ma anche le righe di modulazione alla frequenza di quadro ( 50 Hz ) .
La ricezione e' poi stata disattivata perche' si e' subito visto che Graves batteva " di brutto" questo sistema
.

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Oltre 18.000 spettatori al tour teatrale de “Lo Zoo di 105”
- Deejay Ten: tutto pronto a Torino per l’evento di domenica 23 marzo
- Nomine Rai: Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
- Edmea realizza il suo sogno a quasi 101 anni: una visita a Radio Bruno, la sua radio preferita di sempre
- Torna ‘on air’ Radio Pop e Rock: dal 1° aprile, in DAB+ nel Lazio
Pages
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.