
Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Oltre 18.000 spettatori al tour teatrale de “Lo Zoo di 105”
- Deejay Ten: tutto pronto a Torino per l’evento di domenica 23 marzo
- Nomine Rai: Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
- Edmea realizza il suo sogno a quasi 101 anni: una visita a Radio Bruno, la sua radio preferita di sempre
- Torna ‘on air’ Radio Pop e Rock: dal 1° aprile, in DAB+ nel Lazio
Pages
martedì 24 gennaio 2017
Australia, proteste contro la chiusura della onde corte
Cresce la protesta in Australia per la chiusura delle trasmissioni in onde corte dell'Australian Broadcasting Corporation. A contestare la decisione non sono radioamatori o ascoltatori per hobby, ma la gente che vive e lavora nelle località più sperdute dello stato continente australiano. A loro che si risparmi un po' di denaro per potenziare il DAB interessa poco. Non abitano a Brisbane o Melbourne, ma in spazi sconfinati senza FM e dove le onde medie di giorno arrivano deboli. Da quelle parti si usano le onde corte anche per telefonare in auto. Certo sono poche migliaia di persone, ma sono cittadini australiani anche loro.
Della questione si sta occupando la stampa del mondo anglosassone, di cui l'Australia fa parte.
Leggi l'articolo sul The Guardian: clicca qui
Troverai altri correlati in fondo alla pagina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.