

Lunedì verrà confermato il lancio, in caso di condizioni meteo favorevoli.
Già una volta il lancio è stato differito per avverse condizioni. Speriamo che a quella data le condizioni meteo siano adatte.
Per seguire e tracciare il percorso andate al link:
Per seguire e tracciare il percorso andate al link:
Radiosonde - Risorsa di tracciatura e previsione di volo
Potete inserire la vostra posizione, quella della sonda, quella di altri colleghi e triangolare opportunamente.
Frequenza di appoggio, mobile VHF 145.500 MHz, diretta.
Su APRS il tracciato può essere seguito qui, grazie al rilancio di IZ0MJE- Stefano.
Achille De Santis - tecnatronATgmail.com
p.s. date le condizioni meteo di oggi, lunedì, le probabilità di rilascio risultano abbastanza scarse, se il tempo non migliora. Staremo a vedere.
Frequenza di appoggio, mobile VHF 145.500 MHz, diretta.
Su APRS il tracciato può essere seguito qui, grazie al rilancio di IZ0MJE- Stefano.
Achille De Santis - tecnatronATgmail.com
p.s. date le condizioni meteo di oggi, lunedì, le probabilità di rilascio risultano abbastanza scarse, se il tempo non migliora. Staremo a vedere.
A seguito di contatti telefonici, Roberto - IK0JWG comunica che è confermato il rilascio di Ozonosonda per domani 31-10-2018 ore 17:00 locali dalla sede universitaria dell'Aquila.
RispondiEliminaAchille De Santis - tecnatronATgmail.com