Francesco Giordano IZ1KVQ segnala un gustosissimo e godibilissimo link , che anch'io consiglio , con una collezione di antenne filari : http://www.qsl.net/va3iul/Antenna/Wire%20Antennas%20for%20Ham%20Radio/Wire_antennas_for_ham_radio.htm
Sono solo proposti gli schemi e non le prestazioni di tali antenne .
Per chi volesse approfondire , al fondo della collezione ci sono i riferimenti dei libri da cui sono derivati gli schemi delle antenne .
Nel caso in cui voleste provare a costruire ed usare queste antenne in ricezione , suggerisco di scegliere quelle "Autoconsistenti " e cioe' quelle in cui le correnti tendono a chiudersi solo sugli elementi stessi dell'antenna , che , secondo i principi richiamati nell'articoletto : La Maxiwhip rivelata - Seconda Puntata, saranno le meno rumorose .
http://air-radiorama.blogspot.com/2011/10/la-maxiwhip-rivelata-seconda-puntata.html

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Oltre 18.000 spettatori al tour teatrale de “Lo Zoo di 105”
- Deejay Ten: tutto pronto a Torino per l’evento di domenica 23 marzo
- Nomine Rai: Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
- Edmea realizza il suo sogno a quasi 101 anni: una visita a Radio Bruno, la sua radio preferita di sempre
- Torna ‘on air’ Radio Pop e Rock: dal 1° aprile, in DAB+ nel Lazio
Pages
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.