
In origine era soltanto AM (Modulazione di Ampiezza); poi, con il progresso tecnologico, hanno inventato la modulazione di ampiezza a banda laterale unica, SSB (o BLU) e la Modulazione d'Ampiezza a portante soppressa SC (PS), ma sono tutte modulazioni di ampiezza. E' stato semplicemente aggiunto un suffisso alla sigla.
AM - In sigla:
AM-BLD-PI: Modulazione d'Ampiezza, Banda Laterale Doppia, Portante Intera; comunemente chiamata AM;
AM-BLD-PR: Modulazione d'Ampiezza, Banda Laterale Doppia, Portante Ridotta.
AM-BLD-PS: Modulazione d'Ampiezza, Banda Laterale Doppia, Portante Soppressa; comunemente chiamata AM a portante soppressa;
AM-BLU-PS: Modulazione d'Ampiezza, Banda Laterale Unica, Portante Soppressa; comunemente chiamata SSB (LSB o USB);
L'efficienza di trasmissione va aumentando secondo l'ordine di tabella, con i pregi e i difetti che conosciamo: ottima fedeltà per l'AM a portante intera ma elevato consumo di potenza; distorsione di fase per la SSB ma efficienza superiore e minore consumo a parità di condizioni.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.