Un'altra emittente storica del continente nero ha abbandonato le "Short Wave". E' la sudafricana
Cvc che ha il proprio quartier generale nella Tygervalley. Festeggiato il Capodanno, a partire dal 31 dicembre scorso l'emittente radiofonica africana ha deciso di lasciare le onde corte e di concentrarsi prevalentemente su piattaforme multimediali completamente differenti. Anche in questo caso è internet a farla da padrona che può raggiungere zone del grande continente più facilmente anche nelle missioni visto che la Cvc è un'emittente cristiana.

La Cvc si è affiliata tra l'altro ad un centinaio di emittenti sparse sul territorio. Trasmettono però in modulazione di frequenza. Dalla sede centrale vengono curati inoltre programmi come
"YesHeis",
"Il Viaggio" e "CVC Digital Live". Si tratta quindi di format della CVC che hanno l'obiettivo di coinvolgere il pubblico più giovane di ascoltatori e di navigatori via web. Il sito web
http://www.cvcmedia.tv è decisamente arricchito di contenuti rispetto al passato con la possibilità di curiosare tra diverse tipologie di intrattenimento. Il sito è in lingua inglese.
G. Bar.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.