Ho avuto modo di provare il ricevitore Degen DE1125 - Una interessante radio da taschino AM-SW-FM .
Caratteristiche interessanti :
Dimensioni : 110x65x15mm - veramente compatta
Peso : 120g - una piuma
Gamme :
FM : da 64 a 108 MHz
AM : 522-1710 kHz
SW : 2.3-23 MHz
E' anche riproduttore e registratore MP3 sia con microfono che di cio' che si ascolta
E' anche lettore di Ebook in txt ( per quello che il visore consente ) .
Funzione ATS : Automatic Tuning System , permette di scandire le gamme e mettere automaticamente in memoria le stazioni
Batterie al Litio che durano 8 ore .
Carica tramite USB
Aggiornamento firmware tramite USB
Uso di manopola
Scala parlante sul display
Quasi sicuro che usi i chip della Silicon Labs e quindi si tratta di una radio SDR o DSP come si indica nel campo consumer .
Limitazioni :
Passi da 100 kHz in FM
Selettivita' fissa in AM
Non ha LW
Le memorie destinate alle SW ( 49 ) , durante l'ATS se le "fuma" tutte gia' a 9 MHz .
Non risulta che si possa fare partire l'ATS da un certo punto od in maniera selettiva
Non ha tastiera su cui impostare la frequenza
Non ha SSB
Non ho idea di quanto costi perche' mi e' stata prestata .
Ad ogni modo un utile compagno da taschino per il radioascoltatore .

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Oltre 18.000 spettatori al tour teatrale de “Lo Zoo di 105”
- Deejay Ten: tutto pronto a Torino per l’evento di domenica 23 marzo
- Nomine Rai: Marco Caputo è il nuovo direttore di Rai Radio
- Edmea realizza il suo sogno a quasi 101 anni: una visita a Radio Bruno, la sua radio preferita di sempre
- Torna ‘on air’ Radio Pop e Rock: dal 1° aprile, in DAB+ nel Lazio
Pages
sabato 30 marzo 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.