L'evoluzione degli SDR va verso convertitori A/D e FPGA sempre piu' veloci .
Questo pero' impedisce oramai di fatto l'auto costruzione hobbystica .
In questo sito si possono trovare delle ottime idee per continuare ed ottimizzare al massimo l'auto costruzione con le tecniche della conversione Zero IF tramite QSD ( Quasi Sampling detectors ) ,assieme ai rilanci ai vari hardware e software , alcuni anche per sistemi Android , sia per ricevitori che per trasmettitori .
Tutto da sfogliare :

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Tornano i “Marconi Days” per parlare dell’impatto dei social sulla comunicazione
- Lady Radio: Giovanni Galli nel post-partita per accompagnare i tifosi viola
- RTL 102.5: sabato, lo ‘speciale’ sui funerali di Papa Francesco
- Radio: in marzo, investimenti pubblicitari in crescita del 9,9%
- Euroflora 2025, Radio Monte Carlo racconta in diretta il grande spettacolo del verde
Pages
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.