sabato 1 febbraio 2014

Roma, la RAI mostra al Vittoriano i 90 della Radio ed i 60 della televisione

               

         

Aperta  al Vittoriano di Roma una grande mostra per celebrare i 60 anni dall'inizio delle trasmissioni televisive della Rai e i 90 di quelle radiofoniche. 


                      





Il museo della RAI di Torino ha collaborato alla mostra a Roma con numerosi apparati vintage.
                                                                                 

 Nelle foto Intervista a Claudio Girivetto IW1ALF il curatore e responsabile del museo RAI di Torino.

La mostra, a ingresso libero, si avvale della collaborazione di Piero Angela, Piero Badaloni, Andrea Camilleri, Bruno Pizzul, Arnaldo Plateroti, Emilio Ravel, Marcello Sorgi, Bruno Vespa e Sergio Zavoli. Curatori: Costanza Esclapon, direttore Comunicazione e Relazioni Esterne della Rai; Alessandro Nicosia, presidente di Comunicare Organizzando; Barbara Scaramucci, direttore di Rai Teche. 
L’ingresso ai visitatori sarà consentito dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30; dal venerdì alla domenica dalle 9.30 alle 20.30, con l’ultimo ingresso 45 minuti prima dell’orario di chiusura. 

venerdì 31 gennaio 2014

The Mighty KBC 1-2 Feb 2014 MFSK32


The Mighty KBC, kbcradio.eu, based in the Netherlands but using transmitters in Germany, will broadcast a minute of MFSK32 this weekend: Saturday at about 12.30 UTC on 6095 kHz, and Sunday at about 01.30 UTC on 7375 kHz (Saturday evening 8:30 pm EST). The center audio frequency is the usual 1500 Hz..


Per la ricezione  dei segnali è consigliato il programma Fldigiw1hkj.comfunziona con  Linux,Windows XP-Vista Win7. Free.   Il ricevitore deve essere   selezionato in AM

VOA Radiogram, 1-2 Feb 2014, includes simultaneous text and image

                             

Last weekend’s experiment with the two simultaneous MFSK16 streams on one broadcast channel worked well, for the most part, according to your reports. Perhaps a future software application will simplify the decoding of simultaneous digital signals.

This weekend, we will do another experiment with simultaneous streams. It will involve MFSK32 text transmitted on a center audio frequency of 1500 Hz, and an accompanying MFSK32 image centered on 2100 Hz.

You can decode the two streams sequentially from your recording. Or you can run two instances of Fldigi, following this procedure:


1) In both instances of Fldigi, turn the RxID on (green).
2) An RSID for MFSK32 at 2100 Hz will be transmitted, moving both instances of Fldigi to an audio frequency near 2100 Hz.
3) On the second instance of Fldigi, turn the RxID off.
4) An RSID for MFSK32 at 1500 Hz will be transmitted, moving your first instance of Fldigi back to an audio frequency near 1500 Hz.
5) A VOA News story will be transmitted, with the text at 1500 Hz, and the image at 2100 Hz. You will probably notice mixing products on the waterfall when both streams are transmitted simultaneously. Do these mixing products have an adverse effect of the decoding of the text or image?
6) After the dual MFSK32 transmission, you can turn off or minimize your second instance of Fldigi.

Here is the lineup for VOA Radiogram, program 44, 1-2 February 2014:      
  1.   1:42  MFSK32: Program preview
  2.   3:19  MFSK32: China moon rover with image
  3.   6:56  MFSK32: Same story and image transmitted simultaneously
  4.   9:51  MFSK32: Al Jazeera reporters in Egypt, with image
  5. 15:26  MFSK32: Washington Auto Show, with image
  6. 23:18  MFSK64L: Beehive Radio in Cambodia
  7. 26:22  MFSK32: Beehive Radio logo
  8. 28:08  MFSK32: Closing announcements
Please send reception reports to   radiogram@voanews.com

VOA Radiogram transmission schedule

(all days and times UTC):

  1. Sat 0930-1000 5745 kHz
  2. Sat 1600-1630 17860 kHz
  3. Sun 0230-0300 5745 kHz
  4. Sun 1930-2000 15670 kHz

All via the Edward R. Murrow transmitting station in North Carolina.
A few additional notes:

Turn off the AFC. Many VOA Radiogram listeners recommend turning off the AFC (lower right corner of Fldigi) for best decode, especially in unattended receiving situations.

The VOA Radiogram broadcast Saturday at 0930 UTC is not bringing many responses. Reception in Europe is probably deteriorating as we approach spring. On the other hand, reception all the way to the west cost of North America has been very good. The problem is that 0930 UTC is the middle of the night in North America. So I would suggest unattended reception for later retrieval.

One way to accomplish this is the Audacity audio recording/editing software. Audacity has a useful timed recording function: Transport > Timer Record.

Of course, you have to keep your receiver on all night, unless your receiver also has a timer.
You can also decode VOA Radiogram while you are asleep using the Fldigi File > Text Capture function. If you do not want a night’s worth of mostly random characters taking space on your hard drive, you can also go to the receive pane of Fldigi, copy the text from VOA Radiogram, and paste it to a text editor. The MFSK images will be in the folder \fldigi.files\images.
This weekend’s experiment with two simultaneous digital streams might not lend itself to unattended reception. You can run a second instance of Fldigi with the RxID off and the center frequency pre-set to 2100 Hz, but the audio frequency as received might not be exactly at 2100 Hz.

The Mighty KBC, kbcradio.eu, based in the Netherlands but using transmitters in Germany, will broadcast a minute of MFSK32 this weekend: Saturday at about 1230 UTC on 6095 kHz, and Sunday at about 0130 UTC on 7375 kHz (Saturday evening 8:30 pm EST). The center audio frequency is the usual 1500 Hz. Reports to themightykbc@gmail.com .


Per la ricezione  dei segnali è consigliato il programma Fldigi, w1hkj.comfunziona con  Linux,Windows XP-Vista Win7. Free.   Il ricevitore deve essere   selezionato in AM

VOA RADIOGRAM  è particolarmente interessata a ricevere rapporti di ascolto eseguiti con   apparati radio portatili comuni. Si prega di inviare i rapporti di ricezione, registrazioni, schermate  a:  radiogram@voanews.com ,  VOA Radiogram conferma sempre con eQSL.

SOCI  A.I.R.  sul report specificate che siete iscritti all'associazione.

Visitate il sito voaradiogram.net  troverete tutte le informazioni  


Dal Brasile Antenne HF-VHF-UHF



Interessante sito brasiliano  della "Logica Max Tecnologia" ,con dati di costruzione di antenne HF-VHF-UHF : loop, filari,verticali,yagi.
 

http://logicamaxtec.webnode.com.br/projetos-de-atenas-/




giovedì 30 gennaio 2014

Quattro nuove radio della Eton

La Eton Corporation ha annunciato quattro nuovi ricevitori, presentati al CES Show di Las Vegas. I nuovi modelli sono Field, Mini, Traveller III e Satellit.

Quest'ultimo appare il più sofisticato. Potete trovare i dettagli nel sito della Eton

Satellit, il modello top dei quattro presentati

Una postazione di ascolto seria



Ecco una bella stazione. Come si può capire anche a prima vista non è la mia: radio perfette, ordine, nessun cavo fuori posto. Infatti è la base di radioascolto dell'amico Alessandro Capra. Qui è appena atterrato un nuovo ricevitore: un Drake R8E, che Ale ha subito ripulito e "lubrificato" a dovere. Audio superbo e prestazioni di classe Drake.






Idee tecniche dietro l'antenna Peruviana del quiz a premi e nuovo quiz a premi

E' giunta l'ora di svelare le idee che potrebbero esserci dietro il "progetto" del' antenna Peruviana ( giuste o sbagliate che siano ) ....

Precedenti puntate ai collegamenti :

http://air-radiorama.blogspot.it/2013/12/quiz-con-premio-di-fine-anno.html
http://air-radiorama.blogspot.it/2014/01/quiz-con-premio-di-fine-anno-seconda.html
http://air-radiorama.blogspot.it/2014/01/quiz-con-premio-di-fine-anno-terza.html
http://air-radiorama.blogspot.it/2014/01/quiz-con-premio-di-fine-anno-quarta.html
http://air-radiorama.blogspot.it/2014/01/quiz-con-premio-di-fine-anno-loggetto.html


Di seguito la foto dell' "autopsia", gia' pubblicata  :


Ricordate i famosi "baffi" TV di buona memoria con uscite separate per UHF e VHF in piattina bilanciata ?




Si puo' ipotizzare che l'idea parta da quella direzione , anche se quello della figura e' del tipo amplificato .

L'antenna Peruviana mette in parallelo il loop con i baffi completamente raddrizzati e caricati a spirale come si vede nella prima figura .
Non c'e' balun , il centrale del connettore F e' collegato ad un lato , la massa all'altro lato ....
In punta due antenne a due elementi a 90 gradi tra di loro forse per la parte alta delle UHF .
Ma come potrebbero ( forse ) funzionare ?
Tenete presente che sui lati estremi dove ci sono i nastri colorati , ci sono dei cilindri di sottile materiale conduttivo , esattamente come al centro dell' antenna .
La traccia per la soluzione e' in un'altra pubblicazione del blog .
E sia , altra Radiomadonnina al primo che risponde ( esclusi i due vincitori dell' altra puntata del quiz ) .


RAFANSYS BRX-30: Longwire Matching Transformator


General

The BRX-30 makes it possible to use 50 Ohm coaxial cable to all forms of wire antennas. The matching unit will adapt any piece of wire between 6 and 25 meters long.




Use

The BRX-30 is made of UV resistance, durable and weatherproof PVC. Any type of wire antenna, longwire, T-antenna-L-antenna etc. can be used in combination with the BRX-30. Due to the Auto-Transformation-Principle, the high impedance of a wire antenna will be adapted to 50 Ohm suitable for coaxial cable and antenna input of your radio. This way all energy received by the antenna will be transported the best way to the receiver.

The frequency range of the BRX-30 ie between 100 kHz and 30 MHz or more. Try to connect as much wire as you can. For receiving low frequencies you need a longer antenne as for higher frequencies! For best results the antenna must be mounted as high and far away from manmade noise as possible.

Static discharges
During adverse weather conditions such as dry weather, strong winds, rain, snow fall, lightning etc, static can develop. Static can be heard as loud cracking noises from the speaker of your shortwave radio. During close by thunder storms, lightning can damage your receiver. For that reason it is important to disconnect the antenna from your radio.
To improve reception you can try grounding your equipment. This can be done by a metal pole driven into the ground, preferably to the ground water level. Never use your main socket as grounding. It can be dangerous and is filled with all kinds of data-pulses which will disturb your reception heavily.

New antennas and accessories developed and produced in The Netherlands by RAFANSYS: http://oldebaas.wix.com/rafansys#

73, Paolo Romani - iz1mll

Diploma "Personaggi famosi Siciliani"

 
L'Associazione RASM - RadioAmatori Siciliani nel Mondo presenta il diploma
Personaggi famosi Siciliani
La Sicilia può esser considerata meritatamente una patria della cultura e della civiltà visto che l’isola ha dato i natali a scultori, poeti, filosofi, santi e scrittori dalla fama indiscussa.
Ogni provincia ha i suoi cittadini illustri degni di lode ed ottimi esempi di impegno culturale e civile. Il diploma si articola in 10 manifestazioni ad ognuna di queste verra' dedicato un diploma commemorativo ad un personaggio famoso della terra di Sicilia.
Il diploma verrà rilasciato ad OM o SWL che presenteranno all'award manager la documentazione prevista dal regolamento.
Ogni 5 richieste diploma dei personaggi commemorati verrà rilasciata gratuitamente una targa ,TOP 5 e al completamento dell'intero diploma una targa TOP 10.
Sono previste due manifestazioni l'anno della durata di 15 giorni l'una.

I Personaggi commemorati saranno i seguenti:
Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Antonello da Messina, Vincenzo Bellini, Archimede da Siracusa, Leonardo Sciascia, Renato Guttuso, Ettore Majorana, Salvatore Quasimodo, Francesco Crispi

Il primo diploma sarà dedicato a Luigi Pirandello

su Facebook

REGOLAMENTO

Periodo :
dal 09/02/2014 al 23/02/2014

Partecipazione :
OM - YL - SWL

Bande:
40 e 80 metri

Modo :
Esclusivamente SSB

Collegamenti :
Sono validi i collegamenti effettuati con le Stazioni che chiameranno
“CQ Diploma Personaggi famosi Siciliani” .

Modalità :
La stessa Stazione potrà essere collegata una sola volta al giorno per banda.

Rapporti :
Le Stazioni attivatrici passeranno: CALL , R.S.T. e numero di unità RASM.

Punteggio :

Ogni collegamento con operatori RASM che chiameranno per il diploma
1 punto.

Ogni collegamento con le Stazioni IQ (affiliate RASM)
3 punti.

Stazioni Jolly
Saranno gli operatori RASM che chiameranno dalla provincia di nascita del personaggio commemorato
5 punti.

Il punteggio totale sarà determinato dalla somma dei punti.

Diploma:

Sarà rilasciato su richiesta in carta pergamena a tutti coloro che avranno totalizzato il seguente punteggio:

Stazioni italiane 50 punti

Stazioni straniere 30 punti

Costo :

Per il rilascio del Diploma è richiesto un contributo di € 12,00 (euro dodici/00) o 16 Usd.

L’importo potrà essere accreditato su:

Poste Pay n° 4023 6006 0487 7680 intestata a: Gambino Carmelo Cod. Fiscale GMBCML65L04G273M .

PAYPAL al seguente indirizzo mail: it9tfx@libero.it (inserire nel messaggio il call e l'indirizzo per la spedizione)

oppure (a rischio del mittente) potrà essere inviato in busta unitamente alla richiesta ed al log.

Le richieste corredate di Log e copia della ricevuta di versamento (o importo contante) dovranno essere inviate entro la fine del mese successivo allo svolgimento del diploma a :

Gambino Carmelo – via G. Galilei, 163 – Palermo 90145

o via Mail al seguente indirizzo: rasnm@libero.it

Non dimenticate di segnalare nella richiesta l'indirizzo per la spedizione del diploma.

mercoledì 29 gennaio 2014

ANTENNA ATTIVA PER ONDE LUNGHE - VLF -20 kHz a 400 kHz


di  I0ZAN   Florenzio Zannoni
Fig 1 antenna  in postazione fissa        Fig 2 scatola contenente l’elettronica
Ho sintonizzato più volte il mio ricevitore sulle onde lunghe, ho ricevuto stazioni di radiodiffusione, radiofari, segnali strani e tantissimi rumori: per me quella banda era la “banda dei rumori”. In questi ultimi anni ho notato un aumento di interesse nell’ascolto delle onde lunghe e lunghissime, vuoi per il pezzettino di frequenza dedicato ai radioamatori, per l’interesse nel ricevere quegli strani segnali magari nella speranza di scoprire qualche cosa di nuovo, oggi reso possibile con l’ausilio del computer. Ho provato di recente a fare ascolto nella banda, i rumori erano ancora presenti e con intensità anche superiore. Naturalmente l’antenna usata aveva le sue colpe e se volevo ricevere qualche cosa di buono, quei rumori dovevano essere notevolmente ridotti, quindi dovevo realizzare un’antenna migliore magari sintonizzandola sulla frequenza da ricevere; ho quindi deciso di costruire un’antenna a loop schermato, accordata sulla frequenza da ricevere e con preamplificatore. 
 Finalmente a lavoro ultimato, anche dalla città mi è stato possibile fare degli ottimi ascolti, le stazioni di radiodiffusione (tutte straniere) ed i radiofari che ricevo non si contano, e quegli strani segnali ora li ricevo puliti anche se la maggior parte resta indecifrabile e sono pronto a ricevere i segnali trasmessi dai colleghi radioamatori sul pezzettino di frequenza a noi assegnato.
L’antenna è costituita da quattro blocchi funzionali : antenna a loop con un diametro di 70 cm, il condensatore di accordo variabile statico, la logica di commutazione ed il preamplificatore a valvola. Un cavo coassiale collega l’antenna al ricevitore, ed un cavo multipolare lo collega al dispositivo ”posto nella stanza dei bottoni” che genera i criteri necessari per il funzionamento della logica di commutazione. È necessario precisare che il nome di condensatore variabile statico l’ho inventato di sana pianta ma nel seguito della descrizione appariranno chiari i motivi. La realizzazione del condensatore variabile statico è stato per me l’elemento trainante del progetto: senza questa soluzione, per accordare l’antenna su una banda cosi bassa e che comporta l’impiego di capacità di alto valore, sarebbe stato senz'altro difficoltoso.

ANTENNA LOOP
  • Caratteristiche
  • Frequenza sintonizzata….20 kHz   400 kHz
  • Fattore di amplificazione del preamplificatore:… circa 7 in alta impedenza,
  • Alimentazione 13-15 Volt c.c.
  • Assorbimento compreso unità comando….300-500 mA
  • Uscita del segnale a radio frequenza in bassa impedenza
  • Conduttori necessari per il funzionamento:…4 più massa.
Per realizzare l’antenna, ho impiegato 200 cm di tubo di rame con un diametro di 1,6 cm del tipo normalmente impiegato in idraulica, realizzando quindi un cerchio aperto alle estremità con un diametro di circa 70 cm, le cui estremità sono fissate ad una scatola di plastica a tenuta stagna contenente nel suo interno il condensatore variabile statico, la logica di commutazione ed il preamplificatore.
Armato di una notevole dose di pazienza ho inserito internamente al tubo di rame del filo unipolare flessibile isolato tipo AWG 22 realizzando a lavoro ultimato un primo avvolgimento di 12 spire ed un secondo avvolgimento di 18 spire; un’estremità del tubo di rame è collegato alla linea di massa comune che a sua volta verrà collegato alla linea di terra, mentre l’altra deve restare isolata. In questo caso, la funzione d’antenna viene svolta dall'avvolgimento che inserito internamente al tubo di rame verrà eccitato solo dalla componente magnetica dei radiosegnali riducendo quindi il passaggio della componente elettrica che normalmente è portatrice dei rumori di origine elettrostatica.
 Per coprire un segmento di frequenza che parte da circa 20 kHz a 400 kHz, si è reso necessario realizzare due avvolgimenti e tramite un relè azionato dalla logica di commutazione è possibile prelevare una sezione dell’avvolgimento oppure le due sezioni collegate in serie per accordare l’antenna nella parte bassa della banda; l’avvolgimento selezionato viene posto in parallelo al condensatore variabile statico realizzando quindi un circuito risonante parallelo avente la frequenza di risonanza data dal valore dell’induttanza dell’avvolgimento, dal valore della capacità inserita in parallelo costituita dal condensatore statico e dalle varie capacità parassite. La componente magnetica del segnale a radio frequenza indotta nelle spire dell’avvolgimento e trasformata in energia radioelettrica viene quindi incrementata in corrispondenza del punto di risonanza, ed inviata alla griglia controllo del preamplificatore che lavorando in alta impedenza non influenza il fattore di merito dell’antenna. Con questa soluzione portando in risonanza l’avvolgimento posto internamente al tubo di rame, otteniamo una prima ed importante selezione del segnale che intendiamo ricevere inviando all’ingresso del preamplificatore un segnale “pulito”, ottimizzando quindi il rapporto segnale-rumore.
 Il condensatore variabile statico è costituito da due sezioni; nella scatola alla base dell’antenna trova posto la logica di commutazione, mentre l’altra sezione, la logica comando, è inserita all'interno di un contenitore posto nella “stanza dei bottoni”. Nella logica di commutazione per realizzare il condensatore variabile, ho impiegato otto relè miniatura a due scambi separati; i contatti comuni dei relè sono collegati alla massa, mentre tra i contatti normalmente aperti di ciascun relè ed il lato caldo dell’antenna vengono collegati dei condensatori fissi con un opportuno valore di capacità che a sua volta viene selezionato dal relè RY 10. Ciascun relè viene eccitato tramite un transistor ed è collegato al circuito che io ho chiamato “logica di commutazione” che è costituito da tre integrati del tipo CD 4029.
Fig 3 Scheda logica di commutazione
 Il circuito integrato 4029 è un contatore, binario oppure BCD, avanti-indietro e presettabile: il tipo, il senso di conteggio ed il reset vengono fissati dai livelli logici presenti su appositi ingressi. Il contatore viene incrementato in corrispondenza del fronte di salita di un impulso ricevuto dal pin di ingresso del primo integrato: il pin che abilita il tipo di conteggio in questo caso è predisposto per il conteggio decimale, mentre i pin di reset, avanti-indietro ed ingresso, vengono collegati tramite cavo multipolare alla logica comando; Il dispositivo logica di comando, è posto nelle vicinanze del ricevitore e dispone di tre pulsanti necessari alla generazione dei criteri per effettuare la sintonia dell’antenna. Un pulsante aziona il generatore di impulsi per il conteggio in avanti (C più), un secondo pulsante aziona ancora il generatore di impulsi ed inoltre invia il comando per il conteggio all’indietro (C meno), il terzo pulsante invia il comando di reset che porta tutti i contatori a zero. In condizione di reset tutti i relè sono aperti ed  in parallelo all’antenna avremmo soltanto le capacità parassite.

FUNZIONAMENTO DEL CONDENSATORE
  In fig 4 è visibile lo schema elettrico, gli avvolgimenti che costituiscono l’antenna sono rappresentati sul lato sinistro ed il tubo di rame che li contiene è rappresentato dalla linea in tratteggio. In condizione di reset, l’antenna è predisposta per ricevere il segnale con la frequenza più alta di funzionamento. Nel prototipo da me realizzato l’avvolgimento L1 copre il segmento di banda che va da circa 400 kHz a circa 173 kHz, mentre inserendo in serie a questo primo avvolgimento costituito da 12 spire, il secondo avvolgimento di 18 spire il segmento di banda coperto va da circa 173 kHz a circa 20 kHz. Il relè RY 9 seleziona il segmento di avvolgimento interessato, mentre RY 10 lo collega in parallelo ai condensatori che compongono il condensatore variabile statico costituito da due sezioni, C1a/C8a costituiscono le capacità per sintonizzare l’antenna nel segmento alto, mentre con C1b/C8b si sintonizza il segmento basso, i relè necessari alla commutazione dei condensatori RY1/RY8 vengono eccitati da un transistor che è collegato ad un pin di uscita dei contatori, l’attivazione dei relè è evidenziata dall’accensione dei diodi led corrispondenti.
 Fig. 4  Schema elettrico antenna
Se tramite la logica di comando si effettua il reset, la logica di commutazione predispone l’antenna per la ricezione della frequenza più alta selezionando l’avvolgimento con 12 spire ed i condensatori C1a/C8a che ancora non sono inseriti, a questo punto premendo il pulsante per il conteggio in avanti (C più ), la capacità che viene posta in parallelo al circuito d’antenna viene incrementata ad ogni impulso ricevuto dalla logica di commutazione spostando quindi la frequenza di risonanza verso il basso.
 Alla ricezione del primo impulso il pin 6 di IC1 (Q1) si porta a livello alto con la conseguente eccitazione di RY1 collegando quindi il condensatore C1a con un valore di 20 pF in parallelo all’avvolgimento dell’antenna. Il secondo impulso ricevuto, riapre RY1 e chiude RY2 in questo caso la capacità inserita C2a assume il valore di 40 pF di conseguenza la frequenza di risonanza dell’avvolgimento viene spostata verso il basso. Con la ricezione del terzo impulso RY2 rimane chiuso e si chiude nuovamente RY1 che ricollega la sua capacita portando quindi la capacità totale in parallelo all’avvolgimento ad un valore di 60 pF con un ulteriore spostamento verso il basso della frequenza di risonanza dell’antenna. Il quarto impulso apre RY1 e RY2 ma chiude RY3 che connette in parallelo all’antenna una capacità di 80 pF. Con gli impulsi successivi la sequenza si ripete, RY3 rimane chiuso, si chiude prima RY1, poi RY2 quindi RY1 più RY2 e cosi in sequenza con la ricezione degli impulsi successivi. Ad ogni impulso ricevuto la capacità totale posta in parallelo all’avvolgimento viene incrementata di 20 pF spostando di volta in volta la frequenza di risonanza dell’antenna; alla ricezione del 256° impulso tutte le capacita saranno collegate in parallelo ottenendo un valore totale di circa 5100 pF.
 Con la ricezione di un ulteriore impulso, il pin 6 di IC3 si porta a livello alto con la conseguente eccitazione di RY9 e RY10, il relè RY9 collega in serie i due segmenti dell’avvolgimento mentre RY10 effettua la commutazione sulle capacità di valore più alto C1b/c8b, questo per consentire la sintonia dell’antenna sulle frequenze più basse; in queste condizioni i relè sono nuovamente tutti aperti e con l’impulso successivo si ripete la sequenza, partendo da RY1 che in questo caso inserisce in parallelo all’avvolgimento un condensatore con una capacità di 120 pF. Ad ogni ulteriore impulso la capacità totale viene incrementata di 120 pF ed al termine della sequenza cioè alla ricezione del 512° impulso, avremmo una capacità inserita in parallelo agli avvolgimenti di circa 30600 pF che porterà la sintonia dell’antenna alla frequenza di circa 20 kHz. In queste condizioni, tutti i relè sono chiusi e con un ulteriore impulso la sequenza riparte da zero.
 Se nella scatola contenente “ la logica di comando”, premiamo il pulsante per il conteggio indietro (C meno) continueremmo ad inviare gli impulsi per il contatore mentre su di un altro conduttore verrà inviato il criterio che abilita il conteggio all’indietro. In questo caso dopo aver effettuato il Reset, con la trasmissione del primo impulso le uscite dei contatori verranno poste tutte a livello alto con la conseguente eccitazione di tutti i relè, quindi la capacità totale del condensatore statico assume il valore più alto possibile e poiché gli avvolgimenti dell’antenna sono collegati in serie, la frequenza di ricezione sarà la più bassa (circa 20 kHz); inviando ulteriori impulsi, il valore della capacità totale viene decrementato di 120 pF per ogni impulso ricevuto.
 Il valore delle capacità poste in parallelo all'antenna si può ottenere facendo qualche conto ma date le capacità parassite presenti, i risultati teorici ottenuti non corrispondono mai a quelli reali. Io francamente ho eliminato i calcoli ed il valore delle capacità impiegate è ottenuto da un certo numero di prove pratiche.
 Nel prototipo da me realizzato le capacità assumono il seguente valore:
Capacità impiegate per il segmento di banda da 400 kHz a 173 kHz circa:
C1a 20 pF------C2a 40pF-----C3a 80 pF------C4a 160 pF
C5a 320 pF---.C6a 640 pF---C7a 1280 pF---C8a 2560 pF----capacità con tutti i relè chiusi 5100 pF.
Capacità impiegate per il segmento di banda da 173 kHz a 20 kHz circa:
C1b 120 pF----C2b 240 pF---C3b 480 pF----C4b 960 pF
C5b 1920 pF--C6b 3840pF---C7b 7680 pF--C8b 15360 pF----capacità con tutti i relè chiusi 30600 pF.

PREAMPLIFICATORE
Per il preamplificatore ho pensato di usare un tubo elettronico a doppio triodo e poiché avevo sentito in aria di amici radioamatori che impiegano dei preamplificatori microfonici con triodi funzionanti a bassa tensione anodica con degli ottimi risultati, ho pensato che valesse la pena di provare. Dal momento che in tutti gli impianti radioamatoriali la tensione 12/14 volt rappresenta il valore di tensione per eccellenza, ho creduto opportuno impiegare questo valore di tensione anche per l’anodica del preamplificatore. Dalla mia cassaforte contenente i preziosi tubi elettronici ho selezionato dei doppi triodi che avessero la possibilità di alimentare il filamento con una tensione di 12 volt
                          Fig. 5    Preamplificatore                                 
 Ho provato alcuni circuiti con valvole diverse: adattando le resistenza di polarizzazione i risultati ottenuti variavano di poco. Ho quindi deciso di impiegare il doppio triodo tipo 12AU7 corrispondente alla serie europea tipo ECC82 ottenendo un fattore di amplificazione di circa 7 con una banda passante quasi lineare partendo dalla frequenza minima ad oltre 500 kHz.
 Il segnale proveniente dal circuito risonante “antenna” è accoppiato alla griglia controllo del primo triodo che funzionante in alta impedenza non provoca nessuna alterazione; il segnale amplificato viene prelevato dalla placca e trasferito al secondo triodo che tramite il catodo ne adatta l’uscita per un utilizzo in bassa impedenza.
 La tensione continua presente all’ingresso della scatola alimenta direttamente l’anodica dei triodi, mentre tramite uno stabilizzatore a 12 V si alimenta il filamento e gli altri circuiti, questo per proteggerli nel caso la tensione impiegata fosse di valore superiore. 

LOGICA DI COMANDO
Con il termine logica di comando, mi riferisco allo “ scatolicchio“ con tre pulsanti, posto nelle vicinanze del ricevitore che permette di inviare i criteri necessari per sintonizzare l’antenna sulla frequenza che si intende ricevere.
 Come già precisato escono tre criteri, (vedi schema fig 6) premendo per un breve periodo il pulsante C più, tramite IC2A (integrato tipo ne 556) si genera un breve impulso che viene quindi trasmesso tramite il conduttore identificato come impulsi alla logica di commutazione posta alla base dell’antenna, che incrementerà la capacità del condensatore statico di uno step, e poiché era impensabile premere 512 volte il pulsante per effettuare una scansione completa di tutte le capacità, tenendo premuto il pulsante, dopo circa un  secondo entra in funzione  IC2B che genera una sequenza di impulsi con una frequenza di circa 10 Hz fino a quando il pulsante resta premuto, incrementando quindi il valore della capacità in breve tempo.
Fig. 6 Schema elettrico logica di comando
Con il pulsante C meno premuto, la generazione degli impulsi continua ed usciranno ancora dallo stesso conduttore, mentre il livello del conduttore C meno da alto diventa basso e nella logica di commutazione il conteggio si inverte, causando la riduzione del valore di capacità del condensatore statico con la successione degli impulsi. Il pulsante di Reset invia alla logica di commutazione tramite il conduttore ad esso collegato, un criterio di livello alto che azzera i contatori, portando la sintonia dell’antenna alla frequenza più alta. I tre contatori IC3-IC4-IC5 presenti nella logica di comando, sono attivati dagli stessi criteri che vengono trasmessi all’antenna, sui pin di uscita di questi contatori sono inseriti dei diodi led che si accendono con la stessa sequenza di eccitazione dei relè, questo ci consente di avere una idea di quello che succede internamente alla scatola del condensatore statico; per essere certi che la sequenza è corretta è bene che all’inizio delle “operazioni” si effettui il Reset.
 Per sintonizzare l’antenna si può seguire questo procedimento: portare la frequenza del ricevitore sulla frequenza che intendiamo ricevere, c’è la possibilità che si riceva un segnale molto debole, tenendo premuto uno dei pulsanti si attiva la scansione dei relè, quando la frequenza di sintonia dell’antenna si avvicina alla frequenza di sintonia del ricevitore, noteremmo un aumento dell’intensità del segnale oppure del rumore di fondo, giunti a questo punto conviene proseguire la sintonia inviando degli impulsi singoli per raggiungere il massimo livello del segale ricevuto e per affinare la sintonia dell’antenna; l’accensione dei diodi led ci aiuta in questa operazione.

CONSIDERAZIONI E CONCLUSIONI
  
                                                           Fig. 7    Esame cantina

Per chi si volesse cimentare in questa realizzazione, o per chi la trova interessante, devo dire che tutto il dispositivo è molto versatile, cambiando i valori delle capacità di accordo e le spire della bobina, l’antenna si può impiegare in tutta la gamma delle HF; appositamente non ho inserito le misure sia meccaniche che di R.F,  ma resto a disposizione per chi vuole approfondire l’argomento.
 .Le prove di ricezione hanno superato tre esami: esame finestra, esame cantina, istallazione fissa; nella fase di messa a punto ho attaccato l’antenna alla finestra della “stanza dei bottoni” collegandone l’uscita ad un ricevitore VLF W.J. type 357 (concessomi dall’amico Fabrizio SWL  3604) da subito ho ricevuto di tutto, non segnalini ma cannonate, ho preso nota delle intensità dei segnali ricevuti su tutta la banda di sintonia dell’antenna partendo dai 20 kHz ad oltre 400 kHz, a questo punto ho voluto togliermi un dubbio; ho trasferito tutto il dispositivo ricevente nella cantina magazzino, sotto una costruzione di cemento armato e con porte in ferro, (non avevo disponibile un sottomarino) questo perché si legge e si studia che le onde lunghe non si fermano con gli ostacoli (naturali), ho voluto provare. Ho ricevuto gli stessi segnali, non ho notato differenze apprezzabili di intensità, e francamente cosa molto interessante i rumori erano diminuiti. Soddisfatto che la teoria corrisponda poi alla pratica, ho montato definitivamente l’antenna in una degna posizione, devo dire che si riceve di tutto, oltre ai radiofari alle molte stazioni di radiodiffusione, si riceve una notevole quantità di radiotelescriventi, stazioni campioni di tempo e molti di quei strani segnali che solo chi li trasmette sa a cosa servono e perché con così tanta potenza.Collegata l’uscita del ricevitore al computer le prove continuano.

           ELENCO DEI COMPONENTI
Logica di commutazione

R1-R3-R5-R7-R9-R11-R13-R15-R17…2,2 kΩ
R2-R4-R6-R8-R10-R12-R14-R16-R18-R33-R34-R35-R36-R37…22 kΩ
R19-R20-R22-R23-R24-R25-R26-R27…1 kΩ
R28…2,2 kΩ      R29…1 MΩ      R30…56 kΩ      R31…4,7 kΩ     R32…560 kΩ
C1a/C8a-C1b/c8b vedi testo
C9-C11-C16…1 μF poliestere     C10-C14-C27…elett. 32 μF  25 v.
C12-C17-C18-C19-C20-C21-C22-C23-C24-C25-C26-C28-C29-C30…10 kpF
C13…56 pF        C15…elett.10 μF  25V.
RY1-RY2-RY3-RY4-RY5-RY6-RY7-RY8….red relé 2 vie   RY9-RY10…relé deviatore due vie
IC1-IC2-IC3…integrato tipo cd 4029    IC4…7812
L1-L2+schermo...vedi articolo
J1...9,5 mH     J2…0,27 mH

Logica di comando

R2-R3-R4-R5-R8-R10-R11-R15-R16-R27-R28-R29…22 kΩ
R1-R9…560 kΩ     R7…180 kΩ    R13…4,7 kΩ     R14…150 kΩ    R17/R26…1 kΩ                                             
C1-C9-C11-C12-C13….10 kpF     C2-C4…elett 10 μF 25v     C3-C5-C6…100 kpF
C7-C8…220 kpF
D1-D2-D3-D4…diodo 1N4148     IC1…CD4081    IC2...NE556    IC3-IC4-IC5…CD4029
IC6…7812     P1-P2-P3…pulsanti     S1… interruttore         

Florenzio  Zannoni      izerozan@libero.it