Proseguendo la nota serie di IC cui alle pubblicazioni :
http://air-radiorama.blogspot.it/2011/06/circuito-integrato-per-ricevere.html
http://air-radiorama.blogspot.it/2011/09/si483135-c-mos.html
La Silabs propone un nuovo IC SDR con prestazioni ancora migliori di quelle gia' "strabilianti" che qualcuno ha avuto modo di provare ad esempio su alcuni ricevitori Tecsun .
Alcune sono coperte da brevetto come le :
- Advanced patented RDS softdecisiondecoder
- Advanced, patented FM channel equalizer for multipath interference
Questo IC ha anche la possibilita' di avere una uscita I&Q ( attenzione , digitale ) per potere demodulare separatamente modi digitali ( HD - DRM+ , IDBT ad esempio) oltre alla AM ed FM analogica .
Questo circuito non consente la ricezione in Onde Lunghe e Corte , confermando come ormai queste bande siano considerate al giorno d'oggi sacrificabili da parte degli utenti consumer .
Il datasheet completo e' disponibile al link :
http://www.silabs.com/Support%20Documents/TechnicalDocs/Si4770-77-A20.pdf

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Delta International, da cinquant’anni fedele alla propria dimensione commerciale locale
- “Che libri leggi?”: il ritorno di un’antologia radiofonica sulla passione per la lettura
- Bari si prepara ad accogliere la “Deejay Ten”
- “Donne, tv e radio”: un talk a Roma per riflettere sull’immaginario femminile nei media
- Agcom sanziona la società Il Sole 24 Ore per alcune dichiarazioni di Vittorio Feltri a “La Zanzara”
Pages
venerdì 20 luglio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.