L'aggiornamento si riferisce ai dati forniti dalla Protezione Civile alle 18.00 di oggi 6 Marzo 2020 .
La tabella e grafici Excel sono stati arricchiti come da immagine seguente :
Che cosa e' successo dal punto 6 ( 3 Marzo ) in cui si vede un netto scostamento di pendenza della curva reale rispetto a quella esponenziale prevista ?( primo grafico a quadretti e triangoli )
La cose si stanno sistemando ?
In realtà sembrerebbe che siano cambiate le modalità con cui si prendono o non si prendono i tamponi o si conteggiano i positivi e questo avrebbe cambiato la pendenza del grafico .
Per dimostrare questo , si possono vedere tutte le dissertazioni per dimostrare la tesi che purtroppo , indicherebbero che al momento nulla e' ancora cambiato rispetto alla crescita esponenziale prevista ,
al collegamento :
https://statisticallearningtheory.wordpress.com/2020/03/05/covid-19-in-crescita-esponenziale-analizziamo-morti-terapie-intensive-e-ricoveri/
Il problema e' che ora si deve parlare di tre fattori : morti , terapie intensive , ricoveri e non piu' di uno solo : positivi .
Ovviamente non che non sia giusto , ma personalmente cerco sempre di trovare sistemi per lasciare il numero di variabili al minimo e quindi cercare di rendere il discorso il più possibile capibile .
Un trucco per cercare di non cambiare le cose che sovente si usa in matematica e' chiamato " rinormalizzazione " .
In poche parole , ho lasciato invariato come prima l'unico parametro consistente nei " positivi " ed ho rinormalizzato i parametri dell'equazione che li prevede sempre secondo una curva esponenziale che copi quella reale con la modalità di conteggio dei positivi cambiata .
Dal secondo grafico ( curve con triangoli e x ) , si vede che l'accordo e' ottimo .
Al momento in cui le cose dovessero migliorare perché l'espansione non sara' più esponenziale , si dovrebbe vedere una differenza in meno della curva definita dalle x del secondo grafico rispetto a quella di riferimento definita dai triangoli .
Continuo ad accumulare i dati ed a metterli nel foglio Excel che fornisce i grafici .
Chi volesse fare lo stesso personalmente , può' scaricare il nuovo foglio Excel all'indirizzo :
https://www.dropbox.com/s/vpk4rc7vyjma5cd/Coronavirus%20Covid%2019%20Exponential%20growth%202%20.xlsx?dl=0
I dati giornalieri della Protezione Civile sono sempre all'indirizzo :
http://www.protezionecivile.gov.it/web/guest/media-comunicazione/comunicati-stampa
Se sbaglio mi correggerete .
Non sono un esperto di statistica e meno che meno un virologo .
Grazie .
Claudio Re

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Caso Riccione, Linus: “Tra le radio esiste un codice etico”
- Radio pubbliche europee a difesa della democrazia: il messaggio della 31ª Radio Assembly EBU
- “Il sapere nelle tue orecchie”: convegno sui podcast come strumenti di ricerca, formazione e informazione
- L’influenza delle radio libere nella cultura e nella società italiana
- Rai Radio1: a “Tutti in classe”, le discipline STEM
Pages
venerdì 6 marzo 2020
I numeri del Conavirus visti da un Radiotecnico - Aggiornamento 1
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.