In queste settimane ho provato il software SDR# ( SDR Sharp ) segnalato in precedenza in queste pagine http://air-radiorama.blogspot.it/2012/06/nuovo-interessante-software-sdr.html
Ho usato un dongle HTDV (basato su RTL2832U e E4000) comperato in Cina qualche mese fa.
In Europa una sorgente di questi dispositivi è http://shop.sysmocom.de/products/tv28t-bulk
Info a http://sdr.osmocom.org/trac/wiki/rtl-sdr
Un esempio di ascolto di 2 MHz della banda FM al Lido di Venezia con antenna del doongle interna all'edificio a circa 4 metri sul mare.
Sono impressionato dalle prestazioni di SDR# scritto da Youssef Touil. http://www.sdrsharp.com. Il programma è in rapida evoluzione ed in queste settimane è stata aggiunta la possibilità di salvare le impostazioni di ricezione per un rapido richiamo.
SDR# è disponibile anche come sorgente e credo sia una ottima strada per dare un'occhiata a come funziona un SDR sotto il cofano ed imparare.
Esiste un gruppo Yahoo a http://uk.groups.yahoo.com/group/SDRSharp/
Qui si trova una guida
http://www.atouk.com/wordpress/
http://www.atouk.com/SDRSharpQuickStart.html
Buoni ascolti

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- “Un cammello che beve Pepsi-Cola come logo”: la storia di Radio Sabbia, raccontata da Claudio Dondi
- Il sindaco di Rimini al Carlino: “Nessuno ‘scippo’ a Riccione, noi restiamo con RDS”
- Radio 24 presenta il podcast “Di segni e di forme. Architetti e designer italiani si raccontano”
- Aquafan: “Senza Radio Deejay ci sarà una perdita significativa di posizionamento”
- Radio Italia Party: musica e divertimento in alta quota per chiudere la stagione sciistica a Limone Piemonte
Pages
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.