Parliamo nuovamente di : "Le Radio di Sophie" : http://www.leradiodisophie.it/
Questa volta mi sono preso la briga di guardare a fondo il sito .
Una vera miniera per chi restaura radio d'epoca , scale parlanti , schemi , libri , manuali , etc .
In particolare ho trovato nella sezione tecnica una sorgente di quelle astuzie che vanno perdute e che poi "non sai come fare per ....." all' indirizzo :
http://www.leradiodisophie.it/tecnica.html
Tra le altre elenco :
- Come fare a determinare in maniera semplice se un trasformatore ha una o piu' spire in cortocircuito
- Calcoli effettivi valori delle induttanze
- Come "arrangiarsi" per trasformare la alimentazione di una vecchia radio da 110 a 220 V
- Come costruire le bobine in generale
- Come costruire le bobine a "nido d'ape "
- Efficienza di una antenna trasmittente " a filo "
- Semplice alimentatore stabilizzato CC 180-300 V (lo avevo buttato via credendo che non mi sarebbe servito mai piu' e mi sono mangiato poi le mani tutte le N volte che mi sarebbe servito .... ) .
Ora posso costruirlo di nuovo ...
e tanto altro.
Simpatica la possibilita' di scaricare gratuitamente i capitoli di un libro del famoso Ravalico anche se per i miei gusti un po' troppo vetusto :
http://www.leradiodisophie.it/Primo-Avviamento-14.html

Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Fil Grondona (R101) e Luigi Santarelli (RTL 102.5) nella “Under 30 2025” di Forbes
- Torna “Tutti Pazzi Live”: l’8 maggio il morning show di RDS si accende dal vivo a Roma
- Radio3: concerto di Pasqua con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
- Delta International, da cinquant’anni fedele alla propria dimensione commerciale locale
- “Che libri leggi?”: il ritorno di un’antologia radiofonica sulla passione per la lettura
Pages
venerdì 7 dicembre 2012
Magnifico sito vintage - tecnico Italiano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.