
Associazione Italiana Radioascolto www.air-radio.it - info@air-radio.it LEGGI LA RIVISTA RADIORAMA WEB SU: WWW.AIR-RADIO.IT La collaborazione al Blog AIR Radiorama e' aperta a tutti gli appassionati, previa richiesta di iscrizione tra gli Autori. Il CD AIR si riserva il diritto insindacabile di decidere l'ammissione degli Autori e la pubblicazione sul Blog dei relativi articoli inviati.
FM World
- Artisti emergenti: assegnato il Premio “Radio Adige TV 2025”, un riconoscimento speciale anche da FM-world
- Radio Stella in versione ‘visual’ in Toscana
- Primo Maggio 2025: Noemi, Ermal Meta e BigMama di nuovo alla guida del Concertone
- Radio 24: confronto al Salone del Risparmio di Milano
- Stefano Piccirillo protagonista alla rassegna “La Settima Fabula”
Pages
mercoledì 14 agosto 2013
1 commento:
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Chi non muore, si rivede. Il Dab, in questo caso, arrivato arrivato al terzo tentativo di (ri)lancio in Italia dopo i mostruosi flop degli anni passati.
RispondiEliminaQuesta volta la novità per le nostre latitudini - se tale può essere considerata, visto che è stata standardizzata da ETSI nel 2007 - è costituita dal DAB* con codifica AAC+. Così chi in passato comprò un ricevitore della vecchia generazione può giusto usarlo come soprammobile. O limitarsi all'ascolto del bouquet RAI che è ancora in codifica MP2 con alti bitrate e ottima qualità. Superiore, senza ombra alcuna, ai bassi bitrate offerti dai network veicolati da Club Dab Italia ed Eurodab. Che viaggiano tra i 64 ed i 72 kbit/sec, con un risultato finale - a livello di timbrica, di dinamica nonché presenza di artefatti di compressione - nettamente inferiore rispetto alla tradizionale modulazione di frequenza con stereofonia multiplexata.
Sarà l'ennesimo flop?