Si inizia sempre con un ascolto di una stazione radio, poi si passa alla compilazione del rapporto di ascolto e all’invio .Il rapporto di ricezione, costituisce la fase culminante del dialogo ascoltatore - emittente, si conclude con l'arrivo della cartolina QSL o della lettera di conferma,
Tovaglie
se il radioascoltatore è interessato, questo rapporto continua e inizia a volte una collaborazione. Molte redazioni inviano oggetti all’ascoltatore assiduo,
Spille e portachiavi
dagli adesivi, alle bandierine, alle spille, poi portachiavi, penne, francobolli. In tanti anni di radioascolto ho ricevuto molti di questi souvenir, persino tovaglie ricamate, orologi, portaoggetti .
Gli adesivi sono migliaia,si possono scambiare i doppioni su internet tramite e-bay, assieme a bandierine ed altro materiale.
Radio Budapest
DLF
Con il tempo si accumulano , anche delle rarità , cimeli, ,basta pensare a tutte le stazioni che sono state spente, di paesi che hanno subito cambiamenti con unificazioni, incorporazioni, dissoluzioni.
Voce della Russia

La crisi finanziaria attualmente colpisce anche le stazioni radio, specialmente quelle piccole, e colpisce anche questo genere di collezionismo.
Da Radio Cina Int. una serie di Panda in metallo
Francobolli e figurine da RCI
da Radio VOR La Voce della Russia
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti sono aperti a tutti e sono soggetti insindacabilmente a moderazione.
NON SARANNO PUBBLICATI COMMENTI SE PRIVI DI NOME E COGNOME ED EMAIL.
IL SOLO NOMINATIVO RADIOAMATORIALE NON SOSTITUISCE IL NOME E COGNOME RICHIESTO.
Grazie.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.